Stefania Visconti attrice e modella Transgender - Infoestetica Magazine

Stefania Visconti attrice e modella Transgender a tutto tondo con uno sguardo consapevole sulla contemporaneità.

Stefania Visconti attrice e modella Transgender a tutto tondo con uno sguardo consapevole sulla contemporaneità.

Stefania-Visconti-2
In breve

  • Chi è Stefania Visconti
  • Stefania Visconti una trasformazione nata nei primi anni 2000
  • La donna nel contesto contemporaneo
  • i Reality e i Talent show
  • La chirurgia Estetica nella tua vita
  • Progetti Futuri

È indubbio che uno dei temi più spesso dibattuti sia quello dell'apparente difficoltà di addentrarsi all'interno delle logiche relazionali e sociali che animano Il mondo della comunità LGBT. Noi di Infoestetica Mag lo abbiamo fatto in questa occasione incontrando Stefania Visconti, attrice e modella Transgender di caratura internazionale. L’artista Reatina da poco reduce dalla partecipazione al corto Il Barbiere Complottista che è valso al regista Valerio Ferrara il primo premio al festival di Cannes ha fatto cadere il velo su numerose dinamiche che intessono il suo mondo e la globalità contemporanea. Ci siamo subito trovati al cospetto di una personalità multiforme, ma allo stesso tempo ferma intorno al perno di una identità costruita con fatica fino alla consapevolezza più piena di se stessa.


stefania-visconti
Chi è Stefania Visconti?
Sono un'attrice, modella, performer e artista trasformista queer. La mia infanzia e adolescenza l’ho trascorsa in provincia di Rieti dove ho perseguito i miei sogni con la speranza di vederli realizzati. Mi sono trasferita a Roma dove ho conseguito la laurea in Lettere Arti e Discipline dello Spettacolo, un Master in Risorse Umane e varie scuole e corsi in ambito artistico come Cinecittà Campus per la direzione di Maurizio Costanzo in cui mi sono diplomata.

Come nasci artisticamente?
La mia carriera artistica nasce poco dopo gli anni 2000 con il desiderio di fare teatro, è stato un percorso molto faticoso per me in quanto non mi accettavo né fisicamente né caratterialmente. Con il tempo il teatro ha svolto un ruolo pedagogico…contribuendo alla mia “trasformazione” fino a condurmi alla più totale consapevolezza di me stessa.

A proposito di trasformazione….Come è avvenuta la tua?
Più che trasformazione parlerei di consapevolezza. Ho sempre saputo quella che ero ma l’unico ostacolo, se così vogliamo chiamarlo, era l’aspetto esteriore che non coincideva con la mia anima e con la percezione che avevo di me stessa. Non ho mai rinnegato però nessuna parte di me. l’Essere transgender è sempre stato per me un punto di forza una opportunità in un mondo dove l’inclusione sociale è sempre fonte di dibattito.

stefania-visconti2
Quali sono stati i cambiamenti più importanti della donna nel contesto sociale dagli anni 2000?
Ci sono stati dei cambiamenti importanti, fondamentali anche se ritengo che siano ancora molti i passi da fare. I recenti fatti di cronaca ci portano di nuovo al cospetto di una realtà difficile dove il rispetto per la donna risulta essere una chimera. Alcuni uomini temono troppo il confronto con la donna figli di un retaggio antico che affonda le sue radici in un paradigma patriarcale al quale purtroppo anche le nuove generazioni sembrano non riuscire a sottrarsi. Questo sinceramente è ciò che più mi spaventa.

Oggi ci sono molti reality e talent show pensi che queste trasmissioni possono essere veramente un trampolino di lancio per i giovani oppure spesso risultano essere soltanto dei "prodotti commerciali"?
È giusto che ci sia la possibilità di dare spazio a tutti però troppo spesso si fa dietro ai followers piuttosto che al vero talento. Mi chiedo spesso tutti questi talenti che escono dai talent show e reality che fine fanno? anche perché l'Italia non è un Paese che può coprire un mercato con tutti questi artisti, poiché inevitabilmente qualcuno andrà a sparire. C'è tanta possibilità di dare visibilità a tutti, ma si rischia che i veri talenti rimangano nell'ombra.

Cosa pensi della chirurgia estetica credi sia meglio quella trasformativa o quella conservativa?
Sono favorevole alla chirurgia estetica, farei con piacere qualche intervento di mantenimento. Non sono legata al cambiamento radicale non riuscirei mai a cambiare totalmente delle parti di me che mi rappresentano…mi raccontano. Sono molto favorevole alla Chirurgia Estetica per chi non riesce ad accettarsi, quando il proprio aspetto diviene invalidante . E’ comunque importante affidarsi sempre a dei grandi professionisti.

Progetti per il futuro?
Ho avuto il piacere di presentare Querrida da una idea di una Bio Quin che sarebbe una Drag Queen donna è una delle poche che lo fa si chiama Senit lei ha ideato questa Querrida che è all'ottava edizione è un bellissimo contest sono molto bravi. Sto per iniziare la presentazione della seconda edizione di un altro contest che si chiama trittico d'artista ideato da Andrea Alessio Cavarretta e Giovanni Palmieri che sono Chirolandia. Si ripartirà da Dicembre. Per quanto concerne il Cinema ho finito di girare Timor per la regia di Valerio Di Lorenzo è una commedia un po' nera a breve ci sarà la prima. È un progetto a cui tengo molto perché arriva dopo il Barbiere Complottista il cortometraggio che ha vinto a Cannes. Ci sono poi tutta una serie di progetti d'arte che devono ancora prendere piede