Lifestyle

Autostima e tecniche per acquisirla - Daniela Bonetti

In Breve


• Autostima- si può acquisire in maniera autonoma
• Daniela Bonetti – autostima e autosabotaggio
• Pillole per acquisire sicurezza in sé stessi- scopriamo la prima

Daniela Bonetti ci parla dell’autostima e ci regala la prima delle preziose pillole per acquisirla

La parola autostima indica il grado di apprezzamento verso il proprio essere, è l’unità di misura che valuta la tendenza di ognuno a credere nelle proprie doti e capacità. Si tratta di un’identità che si costruisce negli anni e sulla quale influiscono in maniera esponenziale l’educazione familiare, il contesto ambientale e culturale in cui si vive, nonché l’interpretazione che si attribuisce a ciò che accade intorno.
A volte, a causa di avvenimenti particolari o per naturale attitudine, potrebbe manifestarsi un drammatico calo dell’autostima.
Può capitare di sentirsi giù o senza capacità, che l’immagine che si vede riflessa allo specchio non corrisponda a quella che si vorrebbe vedere o che si vivano situazioni poco stimolanti, difficoltose, che ci si senta sprovvisti delle forze e delle facoltà per uscirne. Quando si fanno questi pensieri, spiega Daniela Bonetti, è a causa dell'autosabotaggio, ovvero la tendenza ad assecondare la paura del cambiamento.
Quest’emisfero si riferisce a tutti quei comportamenti messi in atto a livello inconscio, che ci spingono a bloccare i nostri passi in avanti e, di conseguenza, il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Pillole per acquisire l’autostima, Daniela Bonetti ci svela il primo trucco per migliorare la nostra vita

È importante, innanzitutto, concentrarsi e riportare alla mente un momento del proprio vissuto in cui ci si è sentiti soddisfatti di se stessi: non si trattava di un ideale ma di un’immagine reale che apparteneva proprio a noi!
Bisogna focalizzarsi sul fatto che, se in passato siamo riusciti a sentirci soddisfatti, anche solo per un periodo limitato, abbiamo ottime possibilità di far ripetere quest’avvenimento!

È importante complimentarsi con se stessi e concedersi qualche pacca sulla spalla di tanto in tanto

Per vivere bene e iniziare ad acquisire l’autostima necessaria al proprio benessere psichico è importante l'autoindulgenza e complimentarsi con se stessi, quando si compie un’azione che ci rende fieri.

Primo esercizio da eseguire mattina e sera
Ogni mattina, prima di iniziare la giornata, bisogna scrivere su un foglio due proprie caratteristiche positive seguite dalla domanda “come posso applicarle al meglio durante la mia giornata?”.
Alla sera, prima di dormire, scrivere la risposta alla domanda del mattino, aggiungendo almeno una caratteristica buona che abbiamo notato nella nostra persona durante la giornata.
A fine mese saremo arrivati a quasi cento pregi messi nero su bianco, la sensazione di benessere che ci recherà la vista di quella lunga lista sarà sorprendente…

Nei prossimi articoli scopriremo altre pillole per acquisire sempre più fiducia in noi stessi. Alla prossima edizione!


Dr.ssa Bonetti e Giancarlo Loiacono