Sfilata di alta moda per elogiare la bellezza
IN BREVE:
- La sfilata e l’esaltazione della Bellezza
- L’immagine della Donna
- Cos’è la Bellezza
- L’evento, la location, il contatto con il pubblico e l’arte fotografica
Solcare una passerella è un compito arduo e difficile, in quanto è il momento in cui la tua anima e il tuo corpo si predispongono al contatto con il pubblico che osserva e ammira ogni passo felpato e sinuoso mosso sul palco. Charme, eleganza, classe, fascino, sensualità e seduzione sono quei fattori che non possono mancare e non possono essere celati nel momento in cui ci si affaccia al mondo per rappresentare la bellezza e, in quel preciso istante, la concentrazione diviene quel punto di forza dal quale assumere sicurezza e fierezza. Ed è in quel preciso istante che, le luci dei riflettori e la passerella, divengono la sede della Bellezza in tutte le sue forme.
Forme armoniche e sinuose
La Donna al centro del mondo armonico della sfilata di alta moda ove la Bellezza si traduce in sinuosità ed eleganza, ove le linee ondulatorie dei graziosi vestiti si adagiano con dolcezza sulla gradevole e soave forma dei corpi femminili per dare vita all’esaltazione della Donna stessa dinanzi agli occhi vigili degli osservatori.
L’incanto non è solo visivo, in quanto la Bellezza diviene sinonimo di perfezione che si alterna, in modo cadenzato, alle sublimi note che fanno denotare il passaggio di ogni singola modella che solca la passerella. In ogni dettaglio traspare la ricercatezza dell’incantevole e sublime volontà di rendere omaggio all’estetica d’eccellenza. Ogni tocco è sinfonia, ogni passo è eleganza e i metri che separano la Donna dal pubblico rappresentano, nel senso etereo, l’inclinazione letterale e artistica della dell’avvicinamento dell’immagine della Donna alla perfezione celestiale, quasi come a dire che, quella piattaforma e il tocco di Lei, sono in grado di ricongiungere il mondo terreno a quello idilliaco e paradisiaco della Volta Celeste.
L’evento
La sfilata di Alta Moda si è svolta in una location ove l’immagine dianzi descritta può al meglio rappresentare e illustrare quanto appena delineato, richiamando l’immagine della Bellezza della Donna che si avvicina a quel mondo delle idee a cui faceva riferimento Platone e che, in questo caso, si traduce in perfezione celestiale. Un’immagine quasi divina, eterea, ma che si concretizza dinanzi agli occhi di una piazza incantevole e gremita di gente ove, il susseguirsi delle modelle e degli abiti incantevoli, hanno illuminato il palco e la passerella predisposta affinché si potesse creare e cercare un contatto reale e diretto. Fantasia, colori, charme e seduzione per non cadere nella tentazione e, al contempo, senza mai essere volgare, ma eternamente espressione di Bellezza, la stessa che permane nelle eccelse diapositive gentilmente concesse da Salvo Lupo che ha saputo conferire quel tocco artistico e vintage a ciò che, già di per sé, è sinonimo di Bellezza Estetica.