Prof. Marco Toscani. Tecnica FUE e autotrapianto, ecco cosa sapere - Infoestetica Magazine

Prof. Marco Toscani. Tecnica FUE e autotrapianto, ecco cosa sapere

Prof. Marco Toscani. Tecnica FUE e autotrapianto, ecco cosa sapere

Autotrapianto con tecnica FUE. Gli errori più comuni ed evidenti

Nell’ultimo anno il prof. Marco Toscani è stato protagonista, in qualità di consulente esperto, di un’indagine puntuale ed approfondita sui casi di autotrapianto capelli all’estero, condotta da un’emittente televisiva nazionale. Il motivo che ha spinto la redazione ad indagare è stata la notizia di un aumento di casi di autotrapianto capelli all’estero. Alcuni Paesi, infatti, tra cui la Turchia, sembrano esser diventati meta preferita per i trapianti di capelli low cost. Ma quali sono i rischi? Ha risposto proprio il prof. Marco Toscani durante una dimostrazione di Tecnica FUE.

Dimostrazione tecnica FUE

La Follicolar Unit Extraction, meglio conosciuta come FUE, è una tecnica di trapianto capelli con prelievo diretto delle unità follicolari, che vengono poi trapiantate nella zona interessata dal diradamento.
Prima di prelevare le unità follicolari, il chirurgo esegue un disegno preparatorio che interessa sia la zona donatrice che quella ricevente. Il disegno in corrispondenza della zona da infoltire copre un’area che va al di là dell’attaccatura naturale perché, nel caso in cui l’attaccatura naturale dovesse arretrare negli a venire, è bene compensare l’eventuale perdita di capelli con un’azione preventiva.

E se dovesse arretrare di tanto?

Si può ricorrere ad un secondo trapianto.

Quindi il trapianto non è una soluzione definitiva?

Il trapianto è un percorso preceduto e seguito da terapia medica. Per questo motivo è importante affidarsi ad un chirurgo esperto e presente.

Qual è il rischio di un trapianto eseguito all’estero?

Molti pazienti tornano con una zona donatrice devastata ed inutilizzabile in vista di un ipotetico secondo trapianto. La zona donatrice deve essere trattata in modo ottimale essendo un prezioso serbatoio di capelli. Altri tornano con una forma irregolare e poco naturale dell’attaccatura dei capelli, un antiestetico “effetto bambola”.

Perché si prelevano i capelli dalla nuca?

I bulbi presenti in questa area non sono soggetti ai cambiamenti ormonali che determinano la caduta. Il bulbo conserva queste caratteristiche anche dopo l’innesto, crescendo un centimetro al mese per sempre.

Come vengono prelevati i bulbi?

Si tagliano a zero capelli, e con un bisturi circolare si incannula l’unità follicolare. In questo modo viene estratta dalla cute senza sciupare il bulbo