Medicina Estetica

Filler Contorno Viso Salerno – Dr. Piergiorgio Turco

Trattamento In Breve


• Filler Contorno Viso Salerno: il dr. Piergiorgio Turco racconta il trattamento
• Mento e mandibola possono rendere il volto più delicato o definito, a seconda dei desideri del paziente
• Non ci sono limiti di età o importanti controindicazioni per il trattamento filler contorno viso

Dr. Piergiorgio Turco

Mille modi per ringiovanire: il filler per il terzo inferiore del volto

Il Filler Viso ha attraversato diverse stagioni e tutte con risvolti positivi. Lo abbiamo visto protagonista della bellezza di zigomi e labbra, poi del naso come sostituto di una rinoplastica chirurgica e infine lo troviamo ad inaugurare una nuova stagione di rimodellamento del terzo inferiore del volto.
Quando la pelle del mento o dell’ovale cede alla forza di gravità, un trattamento con acido ialuronico può donare nuovo tono alla cute per un effetto ringiovanente immediato e duraturo, ma può anche addolcire o “scolpire” mento e mandibola. Ce ne parla il dr. Piergiorgio Turco, medico estetico a Salerno e Roma.

Filler contorno viso. Che cos’è

«Il filler prima era impiegato solo per dare volume, mentre adesso viene usato anche per bilanciare qualche asimmetria insita nel viso del paziente. Mentre labbra, zigomi e naso sono i punti che attirano maggior interesse anche in base alla richiesta del mercato, sta prendendo piede l’utilizzo del filler per il terzo inferiore del volto, ovvero per la linea e l’angolo mandibolare e il mento.

È indicato un po’ per tutte le fasce d’età. Nei più anziani risolve lassità e cedimento cutaneo, nei pazienti giovani è utilizzato per dare un aspetto più mascolino e scolpito alla mandibola, rendendola più definita o, al contrario, per un look del volto più snello. A seconda degli usi si può ottenere l’uno o l’altro effetto. Partendo da una visita accurata e tenendo conto della psicologia del paziente, ad esempio, si può lavorare per ottenere un mento più pronunciato, laddove l’obiettivo fosse di ottenere un’immagine di sé più forte e decisa (si pensi ad esempio al cosiddetto mento asburgico, simbolo di potere e carisma nei dipinti dell’arte classica). Ovviamente non si deve esagerare e tenere sempre conto delle proporzioni: a questo proposito esiste una linea ideale che cade verticalmente dalla punta del naso e dovrebbe sfiorare la porzione anteriore del mento per garantire un profilo proporzionato al paziente.

Come tutti i filler, anche VOLUX, ultimo nato della linea Vycross di Allergan, ideato specificamente per la ridefinizione del terzo inferiore del viso, è riassorbibile, ma ha densità superiore a quelli impiegati per altri fini. I filler a base di acido ialuronico cross-linkato ed elevata densità di ultima generazione come Volux o come Teosyal Ultra Deep della Teoxane hanno una durata anche superiore ad un anno. È importante tener conto che questo tipo di filler ha lo scopo di ridefinire, scolpire e volumizzare, mai di gonfiare».


di Teresa Peccerillo

Chiedi un Preventivo