Chirurgia “Naturale“

Laser odontoiatrico - dr. Marco Citro

Laser, la nuova frontiera del sorriso

In Breve


Intervista a Marco Citro, Direttore Sanitario dello studio medico Odontociemme, che parla delle terapie laser, la nuova frontiera in campo odontoiatrico.

• Le apparecchiature laser permettono di intervenire sulle patologie della bocca e dei denti in modo efficace, non invasivo e senza causare dolore al paziente
• Il Laser si usa per curare le malattie gengivali, le parodontiti, gli ascessi, per conservare i denti sani e per ridurre sensibilità fastidiose e patologiche
• Il laser è efficace anche per lo sbiancamento dei denti
• Intervenendo con il laser non si hanno perdite di sangue e disagi di alcun tipo

Mi confronto con il Dottor Marco Citro, Direttore Sanitario dello studio medico Odontociemme e punto di riferimento di tantissimi personaggi dello spettacolo che ricorrono a lui per creare i loro sfavillanti sorrisi. Il tema trattato oggi è “chirurgie e terapie laser”, argomento davvero interessante per conoscere le nuove tecnologie in ambito odontoiatrico.

Esistono cure meno dolorose e meno invasive per curare il nostro sorriso?

«Assolutamente sì! Oggi nel settore odontoiatrico si sono fatti passi da gigante. Ultimamente si sta utilizzando il laser per interventi odontoiatrici, questo ci permette di fare operazioni non invasive e soprattutto completamente prive di dolore».

Che cos'è esattamente il laser?

«LASER è l’acronimo di "Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation". Negli ultimi anni l'evoluzione tecnologica ci ha proposto apparecchiature sempre più sofisticate e molto efficaci nelle terapie odontoiatriche. Queste aiutano sia i pazienti che i medici ad intervenire sulle patologie della bocca e dei denti».

Dottore, per che cosa usa il laser principalmente?

«Le terapie di utilizzo dei dispositivi Laser nel settore odontoiatrico sono molteplici, esplicarle tutte in poche righe non è possibile. Il Laser si utilizza per la chirurgia dei tessuti molli come le gengive, per la correzione di difetti estetici e per la chirurgia di lesioni del cavo orale. Il laser è altrettanto efficace nella decontaminazione batterica dei siti chirurgici orali, nella parodontologia che tratta e cura le parodontiti, nelle malattie gengivali e nella conservativa dei denti. È molto utile per ridurre sensibilità fastidiose o patologiche».

Il laser può essere utilizzato anche per lo sbiancamento dei denti?

«Ma certo che sì. Lo sbiancamento è uno dei trattamenti più richiesti e apprezzati dai miei pazienti. Il laser è un metodo efficace se si desiderano denti bianchi come la neve. Naturalmente si tratta di un macchinario sofisticato che ha bisogno di un medico dentista preparato in materia e capace di utilizzarlo correttamente».

Esistono malattie che causano mobilità e conseguente perdita dei denti. Che cosa si può fare per trattare questo tipo di problema?

«Stiamo parlando di parodontiti (le tasche parodontali con difetti ossei e infezioni), gengiviti (malattie delle gengive) e ascessi. Oltre a essere trattati con le terapie cosiddette “tradizionali”, ormai note per la loro efficacia come gli ultrasuoni, oggi si inseriscono gli strumenti Laser che non provocano alcun tipo di dolore. Si ha così una perfetta e rapida decontaminazione batterica dei siti coinvolti. Inoltre con il Laser si biostimolano i tessuti gengivali utilizzando lunghezze d'onda specifiche per ottenere guarigioni sempre più rapide e soddisfacenti».

Ma intervenendo con il laser si hanno perdite di sangue?

«No! Il Laser è utilissimo in varie chirurgie odontoiatriche e permette di operare in assenza di sangue in quanto la sua funzione ablativa taglia e cauterizza all’istante. Spesso non sono necessari i punti di sutura e profilassi antibiotica, diminuendo considerevolmente i disagi del paziente».

Tutto è curabile con la terapia Laser?

«Naturalmente no, non tutte le chirurgie odontoiatriche sono possibili con la tecnologia Laser. È sempre il medico dentista che sa scegliere le terapie e le tecniche più indicate a risolvere la patologia in atto. Ho notato che l'utilizzo di questa tecnologia, quando vi sono i presupposti, piace tanto ai miei pazienti che percepiscono i benefici di questa evoluzione scientifica nel campo della tecnologia medica. Il Laser ha mostrato l'avanguardia dell'odontoiatria, permette il raggiungimento del miglior risultato senza effetti collaterali».


di Lorella Maselli