Viaggi

Viaggio a Bali a Maggio - L’indonesia da scoprire

Le meraviglie dell’isola degli Dei nel mese più fascinoso dell’anno

In Breve


• Bali, paradiso tropicale: scopriamo i motivi per cui è la meta ideale da scegliere per le vacanze di maggio
• Il Parco delle farfalle, la Foresta delle scimmie: ecco le magiche riserve naturali di Bali
• Ventimila templi tra cui scegliere per assaporare le meraviglie artistiche indonesiane
• Spiagge e cibi indimenticabili. Vediamo la Bali da gustare con occhi e bocca

Bali è un'isola indonesiana rinomata per le sue montagne vulcaniche ricoperte di boschi, la barriera corallina, le riserve naturali e caratteristici centri di yoga e meditazione. E nel 2012 è entrata a far parte della lista dei beni Unesco dell’Indonesia.

Bali, l’isola dove è sempre estate!

Bali ha un clima tipicamente tropicale con mesi più secchi e periodi caratterizzati da forti precipitazioni. Le temperature invece rimangono costanti tutto l'anno, sempre superiori ai 30 gradi. Il periodo migliore per visitarla va da maggio a settembre in cui si è al riparo dal rischio di cicloni tropicali che non toccano direttamente l’isola, ma possono generare pioggia ed alto tasso di umidità.

La Foresta delle scimmie e il Parco delle farfalle tra le spettacolari riserve naturali di Bali

La Foresta delle scimmie, situata a Ubud, ospita più di 750 scimmie macaco e i turisti possono osservarle da vicino.
L’atmosfera che si respira al suo interno è di antica armonia e pace.
Il Parco delle farfalle è uno dei luoghi che incarna al meglio la meraviglia di Bali. Questo magico luogo si trova nella zona di Tabanan ed è teatro di centinaia di esemplari di farfalle tipiche della zona. Si può accedere anche ad alcune mostre in cui sono esposti esemplari essiccati. Un altro dato particolare su cui porre l’accento di questa meravigliosa isola è la varietà delle oltre 160 specie diverse di uccelli che ospita.

Tre dei ventimila templi su un’isola ampia come la Liguria: l’importanza dell’arte per i balinesi

- Pura Besakih
Il tempio Besakih sorge ai piedi del vulcano Gunung Agung ed è il più importante di Bali, infatti i balinesi lo considerano il “tempio madre”.
- Pura Tanah Lot
Per i balinesi è uno dei templi marini più importanti e venerati, nonché il più famoso e spirituale tempio indonesiano.
- Pura Ulun Danu Bratan
Situato nei pressi di Candikuning, questo è un importantissimo tempio hindu-buddhista molto suggestivo e completamente circondato dal lago Bratan. È dedicato a Dewi Danu, la dea delle acque, in onore della quale i contadini fanno cerimonie e riti propiziatori ai quali capita spesso di assistere.

Le principali spiagge con scenari da cartolina dove rilassarsi ed assaporare dei gustosissimi piatti tipici.

Kuta, Seminyak Beach ed Echo Beach offrono scenari da sogno e sono le spiagge più gettonate: la prima di giorno, le ultime due, invece, si animano dal tramonto in poi.
Per chi, invece, ha voglia di ritagliarsi il proprio angolo di paradiso dell’eden può optare per Bingin Beach, Uluwatu ideale anche per gli amanti del surf ma soprattutto Dreamland e Sanur Beach, che offrono sabbie bianchissime, acque cristalline, turismo discreto e ristoranti caratteristici dove si registrano le migliori recensioni sui piatti tipici balinesi, come ad esempio:
• IKAN BAKAR: Pesce locale grigliato su noci di cocco e insaporito con spezie locali
• PEPES IKAN: Pesce o carne avvolti in foglie di banano e cotte alla griglia
• Ed ancora, Papes e Tum, Satai, Bubur sumsum, un tripudio di varietà di riso, caratteristici spiedini e deliziosi budini di riso
Questi sono solo alcuni tra le centinaia di fattori che rendono indimenticabile la vacanza in questa splendida isola felice, Bali.


di Francesca Bubba