Consigli di Stagione

Prevenire i capelli bianchi con rimedi naturali

Capelli bianchi che paura!
Ecco come prevenirne e contrastarne la comparsa con rimedi tutti naturali

In Breve


• I capelli bianchi vanno di moda tra i vip ma le persone comuni continuano a non tollerarli e se li tingono almeno una volta al mese
• La chioma candida è un segnale visibile che stiamo invecchiando, ma non solo. Ci sono tanti fattori che possono provocarne la comparsa: genetici, ereditari o legati allo stress e all'uso di alcuni farmaci
• L’alimentazione è un ottimo alleato per contrastare il problema. I cibi consigliati? Cioccolato amaro, molluschi, funghi secchi, semi di girasole, pesce azzurro ed alimenti ricchi di vitamine
• Anche madre Natura può venire in aiuto. Ci sono tante ricette da preparare in casa per scurire la chioma. Un esempio? Una tintura a base di cacao e miele

Da Helen Mirren a Diane Keaton, da Patrick Dempsey a Jamie Lee Curtis, fino ad arrivare all’affascinante George Clooney. Sono tantissime le celebrità che hanno rinunciato alla schiavitù della tinta e mostrano orgogliose i loro capelli bianchi, diventati di gran moda soprattutto ad Hollywood. Nonostante l’esempio dello star system, le persone comuni continuano a non tollerare i capelli bianchi e sono moltissimi, tra uomini e donne, che ne camuffano la comparsa colorandoli almeno una volta al mese. La chioma candida è infatti un segnale visibile del tempo che passa e ci ricorda che stiamo invecchiando. Con gli anni il colore dei capelli schiarisce sino a sbiadirsi del tutto ma purtroppo non si tratta di un evento legato solo all’età. È molto frequente anche tra i giovani. E questo perché ci sono tanti fattori che ne possono provocare la comparsa: genetici ed ereditari o legati allo stress e all'uso di alcuni farmaci. In particolare uno stile di vita poco equilibrato può causare l'arrivo precoce dei capelli bianchi e non a caso numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato un legame diretto con il fumo di sigaretta.

Al contrario l’alimentazione può essere un ottimo alleato per contrastare il problema, grazie all’assunzione di alcuni nutrienti che rinforzano i capelli e li rendono più sani, bloccando l’azione dei radicali liberi, responsabili del processo di invecchiamento. I primi cibi da inserire nella dieta sono quelli ricchi di rame, una sostanza che aiuta l’organismo a produrre melanina, la vera responsabile del colore dei capelli. Largo spazio dunque al cioccolato amaro, ai molluschi, ai funghi secchi, i semi di girasole e la frutta secca. Anche il selenio è fondamentale, perché agisce direttamente sulla produzione degli ormoni. Lo troviamo nel pesce azzurro, soprattutto nel tonno e nello sgombro, nell’uva passa e nel salmone. Per una bella carica anti-aging non possono mancare le vitamine del gruppo C, A ed E, contenute in tutte le verdure e la frutta di colore giallo e arancio come peperoni, arance e mandarini. Ottimi anche gli ortaggi a foglia verde, i frutti rossi, i kiwi e i pomodori. Non bisogna trascurare la vitamina B per il benessere dei capelli perché aumenta la circolazione del sangue verso il cuoio capelluto, rinforzando la chioma e favorendone la sua crescita. A tavola quindi sì ai legumi, i cereali integrali, le banane, le prugne e il pollame.

Oltre all’alimentazione anche madre Natura può venirci in aiuto. Ci sono infatti alcuni rimedi assolutamente casalinghi che possiamo adottare per ridurre l’aspetto di una chioma un po’ ingrigita. Sempre attingendo alla dispensa, il cacao è un prezioso alleato per scurire i capelli. Basta mescolare tre cucchiai con altrettanti di miele fino a ottenere un composto omogeneo. Si lascia agire sulla chioma asciutta per circa un'ora prima di sciacquare. I capelli saranno subito più scuri e manterranno un odore super goloso! Quanto a profumo non scherzano neanche le erbe officinali come salvia e rosmarino. Si fanno bollire 2 etti di foglie di salvia in un litro di acqua per mezz'ora. Una volta raffreddato si impregnano tutti i capelli e si lascia l’impacco in posa per almeno 30 minuti. Si lavano i capelli con uno shampoo leggero e si procede al risciacquo finale con l'infuso di rosmarino preparato allo stesso modo di quello alla salvia, con l'aggiunta questa volta di un cucchiaio di aceto di mele. Risultato? Una chioma dal colore ravvivato e i capelli bianchi scuriti dai riflessi dei pigmenti lasciati dalla salvia, nonché un profumo inebriante e rivitalizzante. Un altro rimedio è l’impacco composto da zenzero, olio d’oliva e miele. Basta grattugiare lo zenzero e versarlo in un contenitore dove si aggiunge un cucchiaio di olio d’oliva e uno di miele. Il composto va applicato sul cuoio capelluto una volta alla settimana e va lasciato in posa per circa quaranta minuti. Passato il tempo si possono lavare i capelli con lo shampoo che si preferisce. Insomma ancora una volta la Natura ci viene incontro per essere belli e per contrastare i segni del tempo.


di Maria Lucia Panucci