Innovazione e tecnologie in medicina estetica

  • Cooltech. La macchina che elimina il grasso con il freddo.

    Cooltech è una macchina innovativa che elimina il grasso in eccesso per “congelamento”. Sembra fantascienza ma non lo è, infatti le cellule adipose vengono congelate e poi smaltite dall’organismo. Si tratta di un metodo non invasivo la cui efficacia è stata testata nei laboratori dell’Università La Sapienza di Roma ed è arrivata negli studi di molti medici estetici d’Italia. Tra loro, la dott.ssa Sabrina Francione utilizza con successo questa tecnica nel suo studio di Pompei.





  • Cosmetologia del futuro

    La scienza della bellezza deve tener conto dei fattori che ogni giorno modificano le nostre abitudini di vita. A questo proposito alcune discipline scientifiche si sono accostate di recente alla cosmetologia producendo interessanti risultati che nascono dal rapporto tra abitudini cosmetiche e stili di vita. Eccone alcune.
    La Cronocosmesi si fonda su un programma di utilizzo di diverse creme da applicare in diversi momenti del giorno in base ai ritmi circadiani.
    La Cosmetologia della struttura invece punta al rimodellamento del corpo e al rimpolpamento di aree del viso per ridonare equilibrio alle forme.
    La Metabolomica intende potenziare le difese della pelle con la somministrazione di enzimi probiotici.
    La Neurocosmesi è una disciplina che si fonda sulla relazione tra pelle e sistema nervoso. I prodotti di cui si avvale operano una stimolazione biochimica del sistema nervoso attivando neurotrasmettitori cutanei e olfattivi.
    Infine la Nutricosmeceutica rientra tra le pratiche che combinano sostanze che agiscono dall’interno dell’organismo (integratori) a sostanze che si applicano all’esterno (prodotti cosmetici).

  • Filler biologici

    Negli ultimi anni cresce l’utilizzo, in medicina estetica, del filler a base di gel d’agarosio. Si tratta di un filler biodegradabile e naturale al 100% che permette di raggiungere gli effetti volumizzanti degli altri filler senza l’aggiunta di sostanze chimiche o solventi. Viene inoltre assorbito in modo completo e sicuro nel corso del tempo grazie ai meccanismi naturali del corpo. I filler biologici però vanno iniettati in profondità. Sono ottimi per le linee attorno alla bocca, le pieghe nasolabiali così come le zampe di gallina e le rughe della fronte. Consentono inoltre di rimodellare e aggiungere volume alle labbra e sollevare le guance.


    Vedi scheda filler su infoestetica


di Teresa Peccerillo