Cucina Vegan

L’ELISIR DELL’ETERNA GIOVINEZZA È TRA I FORNELLI

  • Per stare bene bisogna mangiare bene. Un’alimentazione bilanciata è alla base di un organismo sano. La vita frenetica di ogni giorno con lo stress, lo smog e spesso alcune cattive abitudini come il fumo, o semplicemente il saltare i pasti, non sempre rendono facile seguire un’alimentazione sana.
    A volte basta davvero poco per ritagliarsi un po’ di tempo e preparare in anticipo qualcosa da consumare durante la pausa pranzo.

  • Piccole accortezze come tagliare l’insalata la sera e lasciarla in frigo coperta da un panno umido, oppure predisporre tutto per combinare ingredienti semplici da abbinare la mattina prima di correre in ufficio. E chi ha detto che un piatto crudo non possa essere anche gustoso? In questa rubrica proporremo alcune ricette vegane da provare assolutamente e fare dell’alimentazione sana un’abitudine irrinunciabile.







Lasagne crudiste al profumo d’estate

Ingredienti per 4 persone


- 500 gr di zucchine
- 200 gr di pomodori
- 200 gr di spinaci
- 150 gr di formaggio spalmabile di soia
- 100 gr di mandorle
- Basilico
- Timo limone (a piacere)
- Olio
- Sale

Mondate le zucchine riducendole in fette sottili con l’aiuto di un pelapatate, salate e ponetele in uno scolapasta a riposare. Lavate le foglie di spinaci e asciugatele con un panno. Tagliate a fette sottili i pomodori. Frullate il basilico con un filo d’olio e le mandorle. Oliate una teglia e disponete, alternandole, le fette di zucchine, i pomodori, gli spinaci, il formaggio spalmabile e la crema ottenuta da basilico e mandorle frullate. Una volta completati tutti gli strati coprite con pellicola trasparente, pressando leggermente la “lasagna” e mettete a riposo in frigo per mezz’ora. Servitela guarnita con un filo di olio crudo e qualche foglia di basilico e timo limone.




di Teresa Peccerillo