Il Natale è alle porte e molte donne già si staranno chiedendo “Ma come mi vesto?” Niente panico! In soccorso delle nostre lettrici arriva lui, Enzo Miccio, wedding planner di fama internazionale, esperto di moda, stilista, che da diversi anni in tv dispensa consigli a quelle donne che di abbigliamento non capiscono proprio nulla, trasformandole da brutti anatroccoli in cigni meravigliosi.
Proprio a lui abbiamo chiesto di svelarci alcuni segreti per valorizzarsi al meglio con l’abito giusto per ogni occasione, durante le festività in arrivo e non solo...
Enzo lei si definisce paladino del buon gusto e in tutti i programmi che conduce lo rivendica sempre. Quali sono le regole di stile da seguire per non scadere mai nel trash e nella volgarità?
“Non esistono delle regole univoche. Di base direi che è fondamentale vestirsi seguendo la propria personalità. Non bisogna mai indossare abiti con cui non ci si sente a proprio agio perché l'effetto finale sarebbe disastroso. Per il resto, il mio consiglio, nel caso in cui non si abbia molta dimestichezza con il mondo della moda, è quello di preferire sempre la strada della semplicità giocando con qualche accessorio che possa sottolineare la cifra stilistica e il carattere”.
Una delle sue trasmissioni di maggiore successo è sicuramente "Ma come ti vesti?". Quali consigli possiamo dare ad una donna per avere un look sempre raffinato ed impeccabile?
“Come dico spesso, l'accessorio migliore che una donna possa indossare è il suo sorriso. Il sorriso è senza ombra di dubbio uno degli elementi fondamentali di un look ben riuscito. Per il resto, gli eccessi sono da evitare, le stravaganze da riservare a serate in maschera e l'esibizione del corpo tout court limitarle alla propria camera da letto...Bacchettone io? Per niente! Trovo che una donna sia più sensuale e misteriosa coperta che non scoperchiata! Poi tutto ovviamente dipende dal contesto, dal luogo in cui ci si reca, dell'orario, dall'occasione d'uso”.
Come lei mi insegna, per valorizzarsi bisogna scegliere un outfit in base al proprio aspetto fisico, in grado di risaltare i propri punti forti e mascherare quelli deboli. Quali sono gli errori più comuni che una donna commette in tal senso?
“L'errore che noto con maggiore frequenza è incapacità di azzeccare la giusta taglia. Un abito che cade a pennello è già un grande successo. Troppo lungo, troppo largo, troppo stretto, troppo corto... beh! A quel punto può essere l'abito più bello al mondo ma non sarà mai in grado di adempiere al suo compito, ossia di migliorare e rendere ancor più bella colei che lo indossa”.
Che cosa non deve mai mancare nell'armadio di una donna raffinata ed elegante?
“Quelli che io chiamo capi MUST HAVE, fondamentali in qualsiasi guardaroba: un bel cappotto, un trench, un blazer nero dal taglio maschile, il jeans perfetto, la camicia bianca su misura, la décolleté nera e ovviamente il little black dress che va bene sempre, soprattutto quando non si ha la più pallida idea di cosa indossare. Tutti questi capi, sapientemente mixati, permettono di avere uno stile raffinato ed elegante e con i giusti accessori riescono a coprire le diverse occasioni day and evening”.
Pensiamo spesso al sesso femminile quando parliamo di moda e di stile. Ma anche l'uomo deve essere elegante ed avere buon gusto. Come?
“Per l'uomo valgono regole simili a quelle della donna. Per essere eleganti, solo l'abito non sarà mai sufficiente. L'attitudine personale, carisma e savoir vivre servono sempre anche se si indossano jeans e camicia bianca. Se poi l’uomo vuole essere raffinato, il mio consiglio è di non rinunciare al piacere di un abito su misura, nato apposta per lui”.
Ci stiamo avvicinando alle feste natalizie e molte donne già pensano a cosa indossare. Diamo dei consigli per un look festoso ma elegante per la sera della Vigilia e per la notte di Capodanno
“Io per i look di queste sere sono abbastanza "tradizionalista". Sì al rosso e al nero, con tocchi di luce. Sì anche a glitter e paillettes soprattutto la notte di Capodanno quando è assolutamente concesso brillare. Unico consiglio, mai esagerare. Da Regina del Natale ad Addobbo Natalizio, il passo è davvero molto breve”.
Non solo l’abito ci fa brillare la notte di Natale e di Capodanno. Anche il make-up fa la sua parte. E per scegliere quello giusto ci siamo affidati ai consigli di una esperta, la truccatrice Sara Delfini, una delle proprietarie del centro estetico Infinity Beauty di Roma.
Sara quali sono le tendenze in fatto di make-up per questo autunno/inverno e soprattutto per le festività in arrivo?
“La tendenza è quella di truccare l’occhio con colori scuri per dare più profondità ed intensità allo sguardo con una base opaca e chiara, sottolineando così l’effetto porcellana del viso. Tra i make-up occhi è molto in voga lo smokey eyes che ha sostituito l’utilizzo di ombretti glitterati ed opalescenti, ormai non più tanto utilizzati. È una tipologia di trucco molto amata dalle donne perché lo possono fare tutte e va bene con qualsiasi colore, basta che si tratti di tonalità scure, altrimenti non rende. È in pratica un trucco sporco cioè non definito. Si sfuma tutto l’occhio prima con la matita e poi con l’ombretto. È molto semplice da applicare perché non bisogna essere precisi. È perfetto per chi non ha molta dimistichezza con il make-up”.
Prima del trucco è fondamentale preparare la pelle. Quali consigli per averla liscia e priva di impurità la notte di
Capodanno?
“Innanzitutto va detto che il viso necessita sempre di una buona detersione, mattina e sera per evitare che la pelle diventi opaca e che i pori siano più dilatati. Idratandola, con una crema a base di camomilla o di caffeina, sostanze stimolanti, si rimpolpa il tessuto, si distende la cute e in questo modo anche il trucco verrà meno pesante ed evidente. Io dico sempre che il make-up deve essere forte ma il più naturale possibile. Per la notte di Capodanno io consiglierei qualche ora prima di lasciare in posa per circa 40 minuti una maschera all’acido ialuronico che contiene sostanze liftanti e che permette di avere una pelle ringiovanita, luminosa e compatta. Questo è fondamentale per una resa ottimale del trucco perché non ci sono le micro rughe che si possono formare stendendo il fondotinta. Prima ancora della maschera è utile fare qualche giorno prima della festa una pulizia del viso dall’estetista di fiducia, per pulire la pelle in profondità e favorire quindi anche il rinnovo cellulare. Bisogna agire all’esterno ma anche dall’interno, bevendo molta acqua, tisane detossinanti che favoriscono una resa ottimale dei trattamenti estetici”.
Idratazione: Prima di iniziare il trucco bisogna idratare la pelle con una crema che varia in base al tipo di pelle e lasciarla asciugare per qualche minuto
Fondotinta: Per la base si deve prediligere sempre una tonalità leggermente più chiara rispetto al proprio incarnato naturale e stenderla omogeneamente su tutto il viso
Cipria: Serve per fissare la base in modo tale che il trucco rimanga a lungo
Sopracciglia: Andando a stendere uniformemente il fondotinta su tutto il viso, il sopracciglio viene coperto. Per metterlo in risalto, si passa sopra una matita di un colore non troppo scuro rispetto alla carnagione e al tipo di capelli, per dare intensità ed apertura allo sguardo
Occhi: La prima cosa da fare, prima dell’ombretto, è sfumare il colore con la matita che può essere nera, marrone, verde. Bisogna sempre partire dall’esterno verso l’interno. Poi si passa all’ombretto: nella parte interna dell’occhio e sotto il sopracciglio si usa un colore chiaro per aprire lo sguardo, mentre in quella esterna si predilige lo scuro per dare intensità. Ad esempio se si vuole indossare un bronzo o un marrone scuro, prima si fa la sfumatura con la matita della stessa tonalità del colore scelto e poi si stende la polvere dell’ombretto che serve a fissare il trucco per diverse ore. L’ombretto sarà beige o color carne nell’interno dell’occhio e nell’arcata sopraccigliare mentre più scuro ed intenso all’esterno. Prima del mascara si chiude l’occhio sempre con l’eyeliner o la matita scura in base alle preferenze.
Fard: Va passato nei punti chiave sotto l’osso zigomatico, ai lati del naso e nella parte inferiore della mascella per allungare il viso e renderlo più snello
Labbra: Il rossetto in questo caso sarà nude o rosa tenue. Prima di stenderlo bisogna ricordarsi di evidenziare il contorno con la matita della stessa tonalità del colore scelto
Le regole sono le stesse del trucco occhi. Quindi idratazione, fondotinta, cipria, sopracciglia, occhi e fard. Le labbra sono sempre l’ultima parte da truccare. Si può optare per un ombretto molto chiaro ed opaco su tutta la palpebra, sia fissa che mobile. Si stende l’eyeliner e si passa il mascara. Solo all’ultimo ci si concentra sulle labbra evidenziandone i contorni con la matita della stessa tonalità del rossetto scelto. In questo caso si può osare con un rosso accesso, un bel fucsia o un marrone scuro.
Consigli da seguire ed errori da evitare
Equilibrio è la parola d’ordine. Se si ci concentra sugli occhi, le labbra saranno color carne. Se invece si vuole osare con un rossetto accesso, si può passare l’eyeliner nero alla base delle ciglia e un ombretto chiarissimo, quasi invisibile che va solo a compattare la palpebra, sia fissa sia mobile. La linea dell’eyeliner può essere o più fina o più marcata in base al gusto della persona e in base alla tipologia dell’occhio. Ad esempio se si ha un occhio più rotondo è meglio prediligere una linea sottile ed allungata per mascherare questo difetto.
Mai stendere la base fino alla mascella. Il fondotinta va messo anche sul collo e sul décolleté se il vestito è scollato, per rendere l’incarnato uniforme. Ci sono delle ciprie brillantinate ma delicate che fanno risplendere e sono quindi perfette per queste festività, soprattutto da usare sopra il seno.
Gli ombretti in polvere sono da preferire a quelli in crema perché quest’ultimi vengono assorbiti dal grasso della pelle e dopo poco tempo il trucco degli occhi scompare. Per chi avesse difficoltà ad usare l’ombretto in polvere, prima di stenderlo può bagnare leggermente il pennello e tamponarlo con una salvietta.
Mai scegliere tonalità troppo chiare se l’occhio è azzurro altrimenti l’intensità dello sguardo svanisce. Prediligere sempre il nero, il grigio, il rame o il blu notte. Invece chi ha l’occhio scuro può optare per un ombretto marrone o verde bottiglia che è di grande tendenza quest’anno e sta bene su tutte.
No ai gloss sì ai rossetti matte, morbidi, idratanti e duraturi nel tempo. Se le labbra sono sottili si può uscire leggermente dal contorno con la matita per dargli una forma più ampia e al centro delle labbra, sia sopra sia sotto, si può mettere un colore di rossetto leggermente più chiaro di quello scelto per farle sembrare più gonfie.