I segreti del lipofilling. Intervista al Dottor Fulvio Conte - Infoestetica Magazine

I segreti del lipofilling. Intervista al Dottor Fulvio Conte

I segreti del lipofilling. Intervista al Dottor Fulvio Conte

A che serve il lipofilling? Quali sono i vantaggi? Per scoprirlo abbiamo intervistato il Dottor Fulvio Conte, specialista in Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica.

 

  • Il lipofilling è utile per ricreare volumi persi
  • Perchè il lipofilling è meglio del filler
  • Il Dottor Fulvio Conte svela come si fa il lipofilling
  • Cosa succede dopo aver fatto il lipofilling?
  • Il lipofilling è un trattamento semi permanente
  • Il Dottor Fulvio Conte è specializzato in Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica

 

Ti capita mai di osservare il tuo corpo e notare che, in alcune zone, i tessuti hanno perso tono? Sappi che la soluzione per volumizzare e migliorare visibilmente l'aspetto di glutei, seno o viso esiste. Si chiama lipofilling. La particolarità di questo trattamento è che ad essere introdotto nella sede desiderata non è un comune filler, bensì grasso autologo, cioè prelevato dal corpo.

Il Dottor Fulvio Conte, specialista in Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica, ci ha raccontato i vantaggi del lipofilling.

"Nel lipofilling il grasso che viene utilizzato ha una funzione riempitiva e volumizzante. Non solo: ha all’interno cellule staminali in grado di rigenerare i tessuti e migliorare la qualità della pelle. Le nuove strumentazioni ci permettono, inoltre, di prelevare e utilizzare grasso di diverso calibro. Ad esempio, un grasso più strutturale è adatto per ricreare volumi persi sugli zigomi o sul contorno della mandibola. Prelevando invece del grasso di fine struttura, andremo a trattare rughe più sottili come quelle delle labbra":

Cosa succede durante il trattamento?

"La procedura si esegue in anestesia locale con un po’ di sedazione. Si lascia agire l’anestesia e si effettua un prelievo (con cannule di diametro millimetrico) attraverso piccole incisioni in zone nascoste. Le aree di prelievo vengono concordate preventivamente con il paziente. Il grasso prelevato viene trattato il meno possibile. Viene sciacquato con del ringer lattato e infiltrato nelle zone precedentemente stabilite per creare l’effetto ricercato".  

Il post operatorio è doloroso?

"Subito dopo la paziente sarà un po’ più gonfia ma il gonfiore sparirà nel giro di qualche giorno. Bisogna portare una piccola guaina compressiva nella zona in cui è stato prelevato il grasso ma si possono riprendere rapidamente le attività quotidiane".  

Dopo quanto tempo bisogna ripetere la procedura?

"Il lipofilling è un trattamento semi permanente, al contrario del filler. Questo perché una quota del grasso (circa 50%) atecchisce e rimane nella zona in cui viene trapiantato. Il resto si riassorbe nel giro di circa 6 mesi/1 anno". 

.