Lifting viso Roma – dr. Claudio Barberini
Sempreverde lifting: nella lotta all’invecchiamento vince con l’anestesia locale
IN BREVE
- Lifting viso Roma- il dr. Claudio Barberini spiega che i chirurghi esperti possono farlo in anestesia locale
- Il lifting in anestesia locale ha molti vantaggi, primo tra tutti una più rapida guarigione
- Il lifting è consigliato in caso di evidente cedimento della pelle di viso e/o collo
“Specchio, specchio delle mie brame, come torno giovane in modo naturale?”
“Ahi, ahi, se la pelle comincia a cedere e sono già comparsi quegli odiosi accumuli accanto al mento, forse è il momento di contattare il chirurgo plastico”, risponderebbe lo specchio.
Ma come si fa se si ha paura del bisturi e dell’anestesia? Il dr. Claudio Barberini rassicura gli interessati che i chirurghi di grande esperienza come lui eseguono il lifting viso in anestesia locale.
Quali sono i vantaggi?
«Garantisce al paziente una limitazione modesta nel post-operatorio con tempi di guarigione più rapidi».
Spesso si associa il lifting alle cosiddette “facce da gatto”, cosa ne pensa?
«Il chirurgo non deve stravolgere l’aspetto del paziente, l’esito dell’intervento deve limitare la senescenza del volto e conferirgli un aspetto più riposato. Si ottiene, così, un sostanziale miglioramento della ptosi del volto ma ciò non significa eliminare del tutto la trama rugosa né avere un aspetto estremamente distante da com’era prima dell’intervento».
Come si riconosce una ptosi da risolvere con un lifting?
«I pazienti che si rivolgono a me in genere presentano le cosiddette “caramelle” ai lati del mento, ovvero un cedimento della pelle che gravita verso il basso o delle bande rugose al collo».
Molti pazienti che hanno paura del bisturi ripiegano sulla medicina estetica. È altrettanto efficace?
«Sono due livelli diversi. La Medicina Estetica ha dei trattamenti efficaci contro le rughe ma non può risolvere una ptosi importante. Con i fili di trazione, ad esempio, si tende il derma ma non la cute, quindi si risolve un cedimento superficiale. Il lifting viso è risolutivo. Di certo si tratta di un intervento invasivo sotto il profilo anatomico ma la ripresa e il risultato avvengono in minor tempo rispetto ad una volta».