Lifting della pausa pranzo. Bellezza “everlasting” in tempo “smart”
Arriva la smart surgery, lifting in 30 minuti e risultato immediato. Dimostrazione del prof. Andrea Garelli
IN BREVE
- Il lifting della pausa pranzo si fa con i fili di trazione
- L’intervento dura solo 30 minuti e non lascia segni evidenti
- Ideale per chi vuole sollevare la pelle ipotonica ed avere un risultato subito visibile
Fili di trazione viso prof. Andrea Garelli. Risultato immediato e duraturo
È possibile tornare a casa dopo una giornata di lavoro e sembrare più riposati di quando si è usciti al mattino? La Chirurgia Estetica è anche questo. Si può pensare di concedersi un lifting durante la pausa pranzo e tornare al lavoro come se niente fosse. Il prof. Andrea Garelli, chirurgo plastico, ha eseguito un intervento con fili di trazione in soli 30 minuti. Si chiama “Smart Surgery” ed è la promessa di bellezza più efficace per chi proprio non ha voglia di rinunciare alla cura di sé…né di perdere tempo.
“I ritmi delle persone sono cambiati. Smart Surgery e Smart Aesthetic Medicine nascono per le persone che vogliono migliorare o mantenere al meglio il proprio aspetto, abituate ad inserire nelle proprie giornate il tempo da dedicare ai trattamenti estetici” ha affermato il prof. Garelli. “Il lifting della pausa pranzo risponde ad un protocollo che prevede un risultato naturale ed immediato.
I fili devono essere di buona qualità e adatti al tipo di pelle del paziente. C’è da ribadire che questo trattamento non si sostituisce al lifting chirurgico e che ogni paziente è diverso”.
E a chi crede che il lifting, o i trattamenti antietà tout court siano una cosa per chi ha superato i quaranta, il prof. Garelli risponde: “si può e si deve iniziare in giovane età per evitare di dover intervenire su un segno evidente in futuro. L’invecchiamento inizia a 25 anni, ci si può portare avanti col lavoro iniziando da trattamenti biostimolanti che rallentano la formazione delle rughe. Le sostanze iniettive fortificano il substrato della pelle e preservano elasticità e morbidezza”.
Il lifting della pausa pranzo è adatto proprio a tutti?
“Per decidere se fare trattamento o intervento chirurgico è fondamentale la visita. Si discutono gli obiettivi del paziente rapportati alla visione del professionista. È sbagliato proporre il lifting della pausa pranzo in alternativa al lifting chirurgico così come è altrettanto sbagliato proporre la soluzione chirurgica a chiunque. Ci sono indicazioni internazionali precise riguardo il lifting viso. Ad esempio è sconsigliato ai fumatori. Ripeto che ogni intervento va scelto in base al paziente”.
E una volta fatto il lifting viso, si passa al corpo?
Le coccole della pausa pranzo con il prof. Garelli coinvolgono tutto il corpo. Ha da poco fondato Esteticamente srl, un luogo dove il corpo e la mente si incontrano per ritrovare il pieno benessere.
“Molti pazienti cercano trattamenti per rimodellare la silhouette. Tutti noi abbiamo una vita molto frenetica che ci porta a cercare soluzioni rapide e poco invasive. Per il corpo abbiamo Medisculpt, la tecnologia che agisce direttamente sul muscolo per tonificare e ridurre l’adipe. Aggiunto alla crioterapia, si ottiene un percorso di rimodellamento efficace”. E
Per conoscere il prof. Garelli e prenotare una visita lo trovate su andreagarelli.it