Lentiggini, come curarle in estate - Infoestetica Magazine

Lentiggini, come curarle in estate

Lentiggini, come curarle in estate

woman-g8ee403e59_1920 (1)
Prima odiate, ora amatissime: come prendersi cura in estate delle lentiggini

Le lentiggini possono essere tanto fastidiose quanto apprezzate, soprattutto negli ultimi anni. Da inestetismo sono divenute una vera e propria moda, tanto che sono in tantissimi a disegnarle ogni giorno con il make up o a tatuarsele in modo permanente. Ma coloro che, invece, le hanno naturalmente come possono prendersene cura? A parlarcene è la dott.ssa Maria Teresa Luverà, specialista in Dermatologia.

 

1. Dottoressa la comparsa delle lentiggini da quali fattori è dovuta?

-Nella maggior parte dei casi è dovuta per lo più al fototipo, quindi il colore degli occhi e dei capelli solitamente chiaro, del paziente e alla sua predisposizione genetica.

2. Come mai durante il corso della vita è molto frequente che ci sia un aumento di queste macchioline?

-Le lentiggini, o più propriamente lentigo simplex, sono delle vere e proprie piccole macchie della pelle, variabili in colore e dimensione che possono aumentare in numero e densità in pazienti predisposti se stimolate dall'esposizione solare.

3. Esistono dei rischi legati alla comparsa delle lentiggini?

- Esistono. Ci sono molte caratteristiche che possono portare a dei rischi; ad esempio chi ha la carnagione chiara, e in particolare carnagione chiara con lentiggini, o che si scotta facilmente con il sole, che non si abbronza o si abbronza poco. Ma anche gli occhi azzurri o verdi o comunque chiari, i capelli rossi o biondi. “Tutti questi fattori potrebbero con il tempo sottoporre i pazienti ad un rischio maggiore di sviluppare tumori della pelle se l’esposizione al sole e’ incontrollata e non protetta.

4. In estate su alcuni soggetti tendono a moltiplicarsi, per poi diminuire con l'arrivo del freddo. Ci può spiegare il perché?

- Trattandosi a tutti gli effetti di accumuli di melanina, un pigmento che la nostra pelle produce a scopo difensivo, se esponiamo una pelle con lentiggini al sole, saranno i raggi UV a stimolarne l'aumento.

5. Come possiamo proteggere le lentiggini dal sole?

- Applicando costantemente un spf medio alto, quindi da 30 in su, e rinnovandolo ogni due ore.

6. Oggi sono considerate da tantissimi una caratteristica che rende un viso più aggraziato e sbarazzino. Come è cambiata nel corso degli ultimi anni la convezione estetica legata alle lentiggini?

-È tutta una questione di moda. Abbiamo assistito alla moda di volerle eliminare (eseguiamo terapia laser nei nostri studi e sono state molte le richieste ) e adesso assistiamo alla moda addirittura di tatuarle. Le convenzioni estetiche variano ciclicamente. La ricerca delle lentiggini, a detta delle pazienti, conferisce un aspetto allegro e unico alla persona e al contempo sembra “alleggerire il make up".