Ilenia Furfaro Intervista
Bella, spigliata e grintosa. Ilenia Furfaro è uno dei nuovi volti del web. È grazie alla partecipazione alla prima edizione del reality "Influencer in a Week", che è riuscita a fare breccia nel cuore del popolo dei social network, ampliando la sua platea di pubblico. Ilenia nasce come beauty advisor, consulente di bellezza in uno studio di chirurgia estetica, ma in poco più di sei mesi è riuscita a diventare una vera e propria influencer nel suo settore. Ha risposto a un annuncio, ha partecipato al format televisivo e la sua popolarità è esplosa. Le lacrime, le cadute davanti al pubblico e le prime esperienze davanti a una telecamera l'hanno fatta crescere e maturare e ora il ruolo di influencer le calza a pennello.
Dopo l'esperienza a Influencer in a Week sei diventata leader nel tuo settore. Com'è questa "vita" da influencer?
Io non mi definirei influencer. Diciamo che proietto la mia attenzione sul mio lavoro. Il percorso fatto nel programma mi ha aiutato moltissimo a livello di portamento e di comunicazione. Ho acquisito tante nozioni, ma soprattutto ho capito che parlare di quello che faccio interessa tantissimo a coetanee e non. E questo mi ha spronato.
Essere influencer significa influenzare le scelte degli altri, comunicando attraverso i propri canali social. Tu come consigli gli altri? E com'è sapere che c'è un pubblico che aspetta i tuoi consigli?
Diciamo che è tosta, perché ci sono anche quelle giornate nelle quali non voglio condividere nulla e questo non gioca a favore dell'influencer. Ma mi sto impegnando. Le persone sono lì in attesa di sapere dettagli, il dietro le quinte del mio lavoro e questo mi fa piacere. Sapere che hai una platea di persone che non aspetta altro di sapere che cosa stai facendo e come lo fai è bello. E poi aspetto la seconda stagione di "Influencer in a Week"!
Sei partita dall'inizio e oggi hai successo nel tuo lavoro di beauty advisor. Cosa ti aspetta nel prossimo futuro, diciamo nel prossimo anno?
Spero di crescere in maniera esponenziale e affinare le mie conoscenze e la dimestichezza in quello che faccio. Vorrei abbattere tutte le credenze di omologazione sulla chirurgia plastica e sulla medicina estetica. Voglio indirizzare le persone che vogliono addentrarsi in questo mondo, verso professionisti seri. Punto a soddisfare i bisogni delle persone e a realizzare i loro sogni. Ne parlo con sentimento perché ci sono passata in prima persona.
Oggi lavori nello studio di un chirurgo plastico. Ma se questa non fosse stata la tua strada, cosa avresti fatto?
Vengo da un altro percorso di studi, ma penso di essere nata per fare questo anche se l'ho scoperto dopo. Sei influencer quando superi la timidezza. Per quanto tu possa essere sciolta, disinvolta e spigliata, comunque davanti alla telecamere il primo pensiero è: "Chissà che pensa la mia vicina di casa. Chissà che cosa pensano coloro che realmente mi conoscono". Durante la mia partecipazione a "Influencer in a Week" ho sbloccato quel pensiero e me ne sono fregata di quello che potevano pensare le persone. Ad oggi non è difficile per me fare una storia dove do informazioni su quali trattamenti fare a seconda delle proprie esigenze e necessità.
Sei riuscita a rompere il muro virtuale con il pubblico, insomma. Questo tuo viaggio dove ti sta portando?
Ho grandi aspettative. Forse sono troppo ambiziosa ma non mi basta mai quello che ho. E non parlo di cose materiali, ho voglia di sapere. Punto sempre più in alto, non mi basta mai e mi annoio spesso, quindi questo mi aiuta. Sono molto empatica e adoro sentire le storie degli altri. Per questo dedico tempo alle persone che mi scrivono e mi fanno richieste. Non è la notorietà a fare l'influencer, ma i messaggi delle persone che, a fine giornata, ti dicono: "Ilenia grazie per l'aiuto". Questo ti fa venire voglia di andare oltre.