Non solo estetica: l'esperienza di Dalisa, la coraggiosa paziente del prof. Toscani
In Breve
- Corpo e mente, due facce della stessa medaglia
- Conosciamo la storia di Dalisa
- Il percorso con il Prof. Marco Toscani
- Molto più che semplice estetica
"Parto dal concetto che attraverso la nostra parte materiale, in questo caso il nostro corpo, un po' realizziamo ed eleviamo quello che è la nostra anima, penso sia un passaggio necessario o almeno lo è stato per me." Parole toccanti quelle di Dalisa Iacovino, paziente del conosciutissimo professor Toscani, che ha scelto di sentirsi meglio con se stessa e con la sua fisicità procedendo con alcuni step graduali che l'hanno portata ad una trasformazione davvero notevole.
"Circa un anno e mezzo fa ho voluto iniziare una dieta e man mano che dimagrivo avevo più energia e un impatto diverso sugli altri. Purtroppo non sempre questo risulta sufficiente, perciò ho fatto un primo percorso, ho perso quei 12 kg che avevo in più, ho cambiato stile di vita e poi ho sentito la necessità di vivere bene con il mio corpo. Attraverso questo intervento -una mastoplastica additiva- credo che io abbia aggiunto quell'elemento in più per sentirmi davvero in pace con me stessa e avere un impatto diverso proprio nella mia vita" ha raccontato tramite una testimonianza video la Dalisa al pubblico di Infoestetica Day, lo scorso 22 giugno.
Guarda il video
"Meritavi questo seno" ha replicato il dottore alla sua paziente, proprio per sottolineare la tenacia che la donna ha dimostrato nel voler migliorare il rapporto con il suo corpo. Marco Toscani è uno dei massimi esperti in Italia di Chirurgia Plastica, Medicina Estetica e Dermatologia, autore di diverse pubblicazioni scientifiche e tutt'oggi è ricercatore presso l’università La Sapienza di Roma.
Un bel cambiamento quello che questa coraggiosa donna ha voluto a tutti i costi apportare nella sua vita a 50 anni. Ma un seno può veramente determinare una tale trasformazione psicologica, oltre ad una miglioria fisica? Questa testimonianza ne è la prova. Il primo passo da fare è rendersi conto che bisogna interiorizzare la novità, che servirà del tempo per appropriarsi delle nuove forme e sentirsi un tutt'uno con esse. Una volta fatto, però, l'impatto sulla psiche e su come ci sentiamo cambia radicalmente e in positivo. Grazie al dottor Toscani e al suo contributo nel corso dell'evento, è stato possibile capire quanto un'operazione di chirurgia plastica debba essere considerata molto di più di un semplice e mero capriccio estetico.