Alimentazione

Ricette dello chef Alessandro Circiello

Insalata di legumi con uovo in camicia

Esecuzione:
Lasciare le lenticchie secche in acqua fredda per alcune ore e cuocerle nella maniera classica. Procedere con il fondo di cottura dorando in casseruola il sedano, le carote, la cipolla, tritando il tutto a punta di coltello. Unire l’olio e il lauro e lasciare a fiamma bassa per alcuni minuti in modo da non fare dorare eccessivamente il fondo di cottura. Includere le lenticchie con un pochino di acqua calda. A fine cottura frullare metà del composto, servire con un uovo in camicia cotto in acqua acidula. Disporre poi su un piatto le lenticchie fredde con al centro l’uovo in camicia, Ultimare il tutto con il rosmarino, decorare con pane croccante a forma di cerchi, dorato in padella con poco olio.
Ingredienti per 4 persone:
- lenticchie classiche g. 300
- sedano g. 300
- carote g. 100
- cipolla g. 20
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- lauro 1 foglia
- uova n°4
- pane integrale g. 30
- rosmarino fresco q.b.
Tempo di preparazione:
50 MINUTI
Difficoltà: FACILE
Suggerimento: per realizzare un uovo in camicia, è bene mettere nell’acqua dell’aceto bianco in modo che quest’ultimo faccia coagulare l’albumina dell’albume e mantenga compatto l’uovo durante la breve cottura.


Melanzane farcite con bufala e pomodorini

Esecuzione:
Conservare nel latte le melanzane già tagliate in lungo. Asciugare il liquido in eccesso e porre il tutto in una piccola casseruola cosparsa d’olio. Dorare solo dalla parte interna, posizionare sul tagliere e farcire con il pomodorino tagliato sottile, in modalità carpaccio, e la bufala. Conservare nella casseruola calda per favorire la fusione. Servire il piatto caldo.
Ingredienti per 4 persone:
melanzane n° 4
bufala g. 350
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pomodorini ciliegia g. 250
basilico q.b.
latte 350 g.
Tempo di preparazione:
30 MINUTI
Difficoltà: FACILE
Suggerimento: lasciare le melanzane in infusione nel latte in modo da eliminarne il sapore acido.




Insalata di legumi con uovo in camicia

Esecuzione:
Per la mousse allo yogurt sciogliere la gelatina con lo zucchero invertito, unire lo yogurt in polvere e miscelare; scaldare una parte dello yogurt, unire alla miscela precedente ed incorporare il tutto. Alleggerire con la meringa italiana ed infine incorporare delicatamente la panna e colare negli stampi in silicone. Per la gelatina alla pesca scaldare una parte di purea, unire la gelatina, lo zucchero e mescolare. Versare la restante purea, miscelare, colare negli stampi in silicone e far raffreddare. Per il montaggio del mignon sistemare le mousse allo yogurt sformate su un fondo di pasta frolla, adagiare la cupola di gelatina e decorare con amaretti sbriciolati oppure con una mora.
Ingredienti per 6 persone:
Per la mousse allo yogurt
330 g di yogurt magro naturale
150 g di meringa italiana
8 g di gelatina in fogli tipo oro
35 g di sciroppo saccarosio invertito
15 g di yogurt intero naturale in polvere
330 g di panna fresca 35% grassi
Per la gelatina alla pesca
200 g di purea di pesche
80 g di zucchero semolato
7 g di gelatina in fogli tipo oro
Per la finitura
80 g di pasta frolla classica
100 g di more
20 g di amaretti
Tempo di preparazione:
50 MINUTI
Difficoltà: FACILE
Suggerimento: per realizzare un uovo in camicia, è bene mettere nell’acqua dell’aceto bianco in modo che quest’ultimo faccia coagulare l’albumina dell’albume e mantenga compatto l’uovo durante la breve cottura.


di Teresa Peccerillo