Fitness trend: tutti pazzi per i personal trainer
In breve
- Perché spopolano i personal trainer
- I benefici dell’allenamento personalizzato
I dati già lo confermavano nel 2022 con un aumento del 40% delle richieste, ma oggi - a due anni di distanza - si conferma la forte ascesa dei personal trainer nell'olimpo dei fitness trend. Già, perché oggi le figure dei personal trainer sono tra le più richieste in ambito fitness e il motivo è semplice: competenza, allenamenti personalizzati e risultati garantiti. "Le persone si sono accorte che, allenandosi in palestra, a casa o seguendo i consigli di un amico, sprecano molta energia, fanno tanti sforzi e sacrifici anche in termini di tempo, ma spesso senza ottenere risultati ottimali. La mancanza di risultati ha portato molte persone a rendersi conto che un allenamento improvvisato non è una scelta saggia né salutare. Perché l'allenamento deve essere considerato come un farmaco e deve essere prescritto da un professionista del settore", spiega Chiara Fazzini, dottoressa in scienze motorie ed esperta di chinesiologia, founder di CFTRAININGS: "Non a caso, esistono laureati in scienze motorie che sono gli unici autorizzati a prescrivere attività fisica; tutti gli altri non sono qualificati a farlo. Pertanto, è consigliabile affidarsi a professionisti per ottimizzare tempo e risultati".
Rispetto al passato, quando i personal trainer venivano accostati all'attività sportiva professionistica per migliorare prestazioni e performance, oggi il personal è considerato una guida esperta alla quale affidarsi per ottenere risultati mirati e sicuri senza eccedere anche sul piano estetico. "Il ruolo del personal trainer si è esteso anche al miglioramento estetico. Molte persone infatti desiderano correggere inestetismi, perdere peso, combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Per ogni individuo e per ogni specifica problematica, è necessario prescrivere un approccio di attività fisica adeguato e specifico", spiega Fazzini. Ogni persona, infatti, ha specifiche problematiche e specifici obiettivi da raggiungere che devono essere approcciati con attenzione e competenza, condizioni che possono essere garantite da istruttori qualificati e personal trainer.
Ma quali sono i principali benefici che le persone possono ottenere lavorando con un personal trainer?
- Notevole risparmio di tempo ed energia: "Poiché segui un piano specifico creato su misura in base alle tue esigenze e agli obiettivi che desideri raggiungere, evitando errori e passi falsi che spesso si commettono da autodidatta o improvvisando";
- Aumento della motivazione: "Perché sai di avere accanto un professionista di cui ti puoi fidare, un percorso preciso da seguire e obiettivi chiari da raggiungere, e nei momenti di sconforto, sai di poter contare su un supporto sicuro";
- Mantenimento del focus sugli obiettivi: "Un buon trainer sa come aiutarti a ritrovare il focus e l'energia necessari per continuare il percorso verso i tuoi obiettivi, assicurandosi che non ti perdi lungo la strada".
Proprio come quando si parla di salute anche sul piano fisico affidarsi a professionisti è il punto di partenza dal quale cominciare. "Se hai un problema estetico, non ti piaci, non ti senti soddisfatto del tuo corpo o semplicemente vuoi migliorare il tuo aspetto, è essenziale fare le mosse giuste e affidarsi a un professionista", spiega la personal trainer Fazzini, allenarsi a caso con video presi su internet o seguendo mode passeggere sperando di raggiungere i tanto agognati risultati, infatti, troppo spesso non paga e in alcuni casi si pagano anche serie conseguenze per il proprio benessere fisico. "Esatto, fare allenamenti a caso, seguire quelli di un'amica, o andare in palestra improvvisando esercizi, può essere estremamente controproducente, talvolta innescando situazioni che possono diventare irreversibili". Affidarsi a professionisti competenti e qualificati rimane la scelta