Federica Accio Ginnastichina - Infoestetica Magazine

Federica Accio e la Ginnastichina

Federica Accio e la Ginnastichina

Federica-Accio-1
Federica Accio, l’anti-personal trainer che con la sua Ginnastichina ha rivoluzionato il mondo del fitness (e conquistato 20mila anti-allieve)

  • Chi è Federica Accio di Informaconfede
  • Lo sport come farmaco preventivo
  • L’intervista a Federica Accio

 

A qualcuno il termine "ginnastichina" potrebbe sembrare dispregiativo, ma per 20mila persone (tante sono le sue clienti) il metodo ideato da Federica Accio - meglio conosciuta sul web come Informaconfede - è una rivoluzione. Al bando la filosofia "no pain, no gain" e largo all'anti-allentamento che fa ottenere risultati senza sforzi, ma con i propri tempi e i propri modi grazie agli "esercizini" studiati da Federica. Perché ottenere risultati visibili e tornare in forma senza massacrarsi o rinchiudersi in palestra è possibile e le centinaia di foto del "prima e dopo", che le sue anti-allieve le inviano, lo dimostrano.

A parlare di lei è il suo profilo Instagram, In forma con Fede, dove è seguita da oltre 126mila follower, ma soprattutto il suo curriculum che racconta di sport, gavetta e tanta esperienza. Laureata in Scienze Motorie, Federica Accio vanta una ventennale esperienza nel mondo del fitness tra palestre e centri di riabilitazione ed è l'anti personal trainer più famosa del web nonché prima Fitness divulger d'Italia. La sua Ginnastichina® oggi è uno dei metodi più acquistati e seguiti sul web, ma l'intuizione per questa "rivoluzione" arriva da lontano e lei ce lo ha raccontato.

Partiamo da una frase che campeggia sul tuo sito e che è la chiave di tutto: "Chi bella vuole apparire non deve più soffrire!"

Da sempre l'attività fisica, anche a livello scolastico, viene proposta come movimento basato sulla sfida: se fai cento crunch prendi un bel voto. Insomma, parliamo di attività fisica legata alla performance. In realtà l'esercizio fisico è un farmaco preventivo. Questo aspetto le ricerche scientifiche lo hanno evidenziato solo negli ultimi anni, io invece sono stata la prima in ambito fitness a cercare di fare luce sull'importanza di una pratica che porta alla salute psicofisica ma non solo.

Per questo hai collaborato con il Policlinico San Matteo di Pavia parlando più volte dell'importanza dell'esercizio fisico a sostegno delle pazienti oncologiche, e nel 2021 Informaconfede è diventata anche una Borsa di Studio AIRC per la ricerca contro il cancro al rene.

Da qualche anno si dice: "L'attività fisica allevia lo stress, porta al buonumore". Ma non si tratta solo di questo, l'attività fisica è una forma di prevenzione dalle malattie e dai tumori, tutto su dati scientifici. Lo sport non può e non deve essere visto solo come agonismo.

Federica-Accio-3
Come nasce il tuo metodo?

Nasce vedendo a scuola che le compagne si giustificavano dall'ora di educazione fisica perché l'esercizio veniva proposto male, non nella giusta misura. La dose fa la differenza, questa è stata la mia intuizione. Anche nelle palestre, dove ho lavorato per vent'anni, i miei colleghi si basavano sul "no pain, no gain", cioè se non hai dolore non ottieni risultati. Nel tempo, con l'esperienza e venendo a contatto con professionalità che ne sapevano più di me, come medici e professionisti, ho capito che il corpo - se allenato in modo troppo impegnativo - va a infiammarsi, facendo diventare questa infiammazione una cosa organica, sistemica e metabolica. Niente di più sbagliato. Lo sport è un farmaco preventivo che va preso nelle giuste dosi.

Quando nasce la Ginnastichina®?

Nasce nel 2017. Dopo anni di esperienze nei poliambulatori e nei centri fitness, mi sono messa in proprio proponendo questi esercizi che hanno dei nomi particolari - come farfalla, ranocchia, cagnolino, mulo - da ripetere 3 o 4 giorni a settimana. Il mio metodo si basa sulla memorizzazione degli esercizietti, cioè di una sequenza che va a coinvolgere in modo globale tutti gli apparati e che viene imparata a memoria. Perché se tu impari tutti gli esercizi, li andrai a fare meglio, in modo più sicuro e definito, alla tua velocità, al tuo ritmo e senza scimmiottare i video che faccio.

Il metodo prevede vari anti-allenamenti (standard o personalizzati) per alcune zone del corpo o completi per un lavoro total body. Ma qual è l'identikit delle tue anti-allieve?

Sono anti-allieve che non amano particolarmente il movimento o comunque le palestre. Diciamo che ci sono due tipologie di anti-allieve: la sedentaria cronica, che è stata traumatizzata dalla palestra; l'agonista distrutta dallo sport fatto ad alta intensità che non può più fare un certo tipo di fitness e dunque si rivolge a me, scegliendo la ginnastichina. Hanno un'età compresa tra i 30 ai 60 anni e ci sono tantissime neomamme, ma non le ragazze giovani che preferiscono ancora la palestra, ma spesso per moda o socialità.

Un altro punto di forza della Ginnastichina® è che si fa a casa, quando e come ci pare.

Sì, in linea di massima. In realtà ho anche tante persone che vanno in palestra e fanno gli esercizi di ginnastichina lì oppure in albergo. 

La Ginnastichina® nasce nel 2017, ma è diventata famosa negli ultimi anni. Quando è arrivata la svolta.

Con l'uscita del primo libro. Quando ho pubblicato "In forma con Fede" era il 2020. Da quel momento sono arrivate interviste e maggiore visibilità. La Ginnastichina rimane una pratica che viene abbracciata dalle donne normali, non dai personaggi pubblici. Poi nel 2022 è uscito "La rivoluzione delle 4 A. Accettazione, anti-allenamento, alimentazione e armonia per sentirsi bene ogni giorno" ma l'ondata di popolarità è arrivata principalmente con il primo libro.

La forza del tuo metodo sta anche nella community che si è creata attorno a In forma con Fede. C'è un contatto diretto e costante con le tue anti-allieve.

Sì, io sono sempre disponibile e sui social comunico costantemente con loro attraverso post, commenti e storie. Addirittura, chi fa gli allenamenti personalizzati ha il mio cellulare.

Negli anni hai ricevuto molte critiche da personal trainer e fantomatici guru del fitness. Eppure, il tuo metodo funziona e le conferme ci sono con le testimonianze video e foto delle tue clienti.

Queste critiche si basano sulla non conoscenza del corpo umano innanzitutto e poi sull'invidia. Ma io sono concentrata su ciò che faccio.

Prossimo step, progetti futuri?

Il mio sogno sarebbe quello di fare come il prof Manzi, professore e pedagogista, che alfabetizzò milioni di italiani negli anni '60 grazie alla trasmissione televisiva "Non è mai troppo tardi". Mi piacerebbe avere un mio format tv in cui insegnare l'Abc del movimento, pillole di Ginnastichina, in maniera molto semplice che arrivi a tutte le persone. Al momento il mio core business sono i video, mi concentro su questi tra standard e personalizzate.