Skin care over 30 per una pelle perfetta - Infoestetica Magazine

Ecco come cambia la skin care routine dopo i 30

Ecco come cambia la skin care routine dopo i 30

A vent'anni la pelle appare radiosa, elastica e levigata, ma basta superare i 30 per scorgere i primi segni del tempo. Ecco che inizia, quindi, ad assalirci l'ansia e la voglia di correre ai rimedi! 


Il cambiamento cutaneo è un normale fenomeno che non deve spaventarci, ma dobbiamo solo essere pronte ad affrontarlo nel migliore dei modi, capendo la necessità di introdurre nuovi prodotti o modalità d'uso. Se prima, infatti, la scelta di una buona crema viso poteva essere una decisione molto semplice da prendere, superati i 30 non è più così banale!


Inoltre, utilizzare prodotti antietà già dai 25 anni è un passo che tantissime donne fanno per prevenire rughe o segni d'espressione. Dai 30 ai 40 la pelle inizia a rallentare il processo di rinnovamento cellulare, con conseguenze estetiche, quali opacità, diminuzione dell'elasticità della cute, perdita di tonicità, etc...
Molto spesso, purtroppo, iniziamo a capire l'importanza di effettuare più passaggi durante la skin vcare proprio quando vediamo queste modifiche: ecco, quindi, che si inizia ad apprezzare un buon siero viso, un detergente non aggressivo e un tonico efficace, e iniziamo a capire anche che non si dovrebbero mai usare gli stessi prodotti giorno e notte, ma che il viso ha bisogno di due routine totalmente differenti. Se le giovanissime possono concedersi qualche svista, dai 30 in su non sono ammessi errori!


Quali sono, allora, i passaggi fondamentali per una bella pelle over30? Eccoli. 


SPF: Innanzitutto, è indidpensabile applicare un SPF prima del make up. Bisognerebbe farlo tutto l'anno, ma è consigliabile non saltare questo step specialmente nei mesi primaverili ed estivi. Non solo proteggerà il viso dai danni provocati dal sole, ma sarà un ottimo scudo contro le macchie solari. 


DOPPIA DETERSIONE: utilizzare due detergenti potrebbe sembrare una scocciatura, un passaggio in più che ci fa perdere solo tempo. Ma non è così! La doppia detersione è adatta a tutti i tipi di pelle e può davvero fare la differenza in particolar modo se siamo solite abbondare con il make up. In primo luogo si utilizza il detergente oleoso, che scioglie il trucco in profondità: questa tipologia di prodotto a contatto con il calore della pelle si trasforma, acquisendo una consistenza più lattiginosa, capace di rimuovere anche i prodotti più insidiosi. Come secondo step, invece, si passa al detergente schiumogeno, per eliminare la viscosità lasciata dal passaggio precedente e il sebo. Solo con una doppia detersione si possono contrastare le impurità cutanee. 


SIERO: a vent'anni l'importanza del siero non è molto chiara. Questo prodotto, però, è essenziale! Applicato prima della crema, va a contrastare disidratazione e segni del tempo, agendo efficacemente e rendendo la pelle più elastica e luminosa. Ne esistono tantissime tipologie, che ben si adattano a qualsiasi esigenza, grazie ai ricchissimi elementi inseriti nella miscela, quali acido ialuronico, vitamina C, ceramidi e molti altri ancora.

 
MASCHERE: Esistono tantissimi tipi di maschere viso: da quelle in tessuto, a quelle in gel. Un boost di nutrimento che apporta grandi benefici se effettuate con costanza. Solitamente si eseguono dopo un delicato scrub per ottenere maggiori risultati! Inoltre, è possibile realizzarle anche a casa scegliendo l'olio essenziale che più fa al caso nostro. Un rimedio semplice ma efficace è mescolare insieme un cucchiaio di yogurt greco naturale e un cucchiaio di olio d'oliva. Il risultato è pazzesco!