Dimostrazione Rinofiller Roma – dr. Matteo Campana
Gobba sul naso: rimedi transitori o definitivi? Dipende dal paziente
IN BREVE
- Dimostrazione rinofiller Roma: il dr. Matteo Campana accoglie la nostra testimonial Miriam nel suo studio per il trattamento con acido ialuronico
- Gobba sul naso rimedi. La medicina estetica può essere fondamentale nella scelta di una eventuale rinoplastica
- La prima visita medica online in diretta sui social è stata proprio quella del dr. Matteo Campana con Miriam durante il lockdown
- Rinofiller prima e dopo: il risultato con Miriam
Abbiamo filmato una dimostrazione Rinofiller Roma con il dr. Campana.
Non è detto che per modificare la forma del naso sia indispensabile ricorrere alla chirurgia, perché alcuni piccoli inestetismi possono essere corretti anche con la Medicina Estetica, certo non in modo permanente, ma anche in questo ci sono diversi vantaggi.
Miriam ha scelto di rivolgersi al dr. Matteo Campana per un rinofiller, il trattamento che con l’acido ialuronico riesce a modellare la forma del naso nascondendo i difetti. La sua richiesta nasce dalla necessità di rendere meno evidente una piccola gobba e sollevare la punta del naso che, a detta sua, quando sorride si spinge ancora più verso il basso.
Il dr. Campana, chirurgo plastico, sa bene quanto le due discipline mediche possano “aiutarsi” tra loro. Sa che un intervento chirurgico può richiedere un percorso di mantenimento fatto di trattamenti di medicina estetica, e sa che un buon trattamento estetico può giungere in aiuto del paziente sollevandolo dal timore del bisturi.
Il colloquio con Miriam evidenzia proprio la voglia della ragazza di provare a modificare un po’ la sua immagine. Lei che è già molto bella vorrebbe correggere quella piccola imperfezione, vedere come va ed eventualmente, tra qualche mese, valutare se tornare come prima, continuare con l’acido ialuronico o farsi coraggio e ricorrere ad un intervento risolutivo.
Uno dei vantaggi del rinofiller sta proprio nel risultato “transitorio”. Il volto è la parte più esposta della nostra persona, cambiare qualcosa in modo definitivo può comportare un grosso trauma oppure risolvere per sempre un disagio importante.
Rinofiller: la prima visita medica online in diretta sui social
Il dr. Campana aveva già incontrato Miriam durante la prima visita virtuale organizzata da Infoestetica e trasmessa dai canali social nel periodo di lockdown. Già in quell’occasione Miriam aveva affermato di essere molto attenta alle questioni di natura estetica, di riconoscere di avere delle imperfezioni ma di non essere assolutamente interessata alla chirurgia.
«Il fulcro della medicina estetica è il dettaglio. Medicina e chirurgia non servono a stravolgere l’aspetto ma lavorano sui dettagli», aveva affermato il dottore. Durante la visita virtuale aveva invitato Miriam a sorridere ed analizzando il profilo della ragazza aveva individuato una depressione della punta del naso, la stessa che lei dichiara di voler risolvere con l’acido ialuronico.
La durata del rinofiller è relativa alla risposta dei tessuti, mentre i dati conosciuti si basano su valori medi statistici che derivano dalla bibliografia scientifica e dall’esperienza personale del professionista. In base a questo il dr. Campana afferma che il risultato del trattamento può essere visibile per circa 6-8 mesi. Col trascorrere dei mesi la paziente può scegliere se intervenire già quando l’effetto comincia a ridursi o aspettare che sia svanito del tutto, a seconda delle sue esigenze.
Dimostrazione Rinofiller Roma: le immagini del prima e dopo l'intervento mostrano il cambiamento di Miriam. Chissà cosa sceglierà di fare nei prossimi mesi?!?