#LivestreamInfoestetica

Filler mento Ostia – dr. Raniero Facchini

«Sono pochi coloro i quali si rendono conto di aver bisogno di un filler mento». Ostia (RM), il dr. Raniero Facchini risponde alle videocamere di Infoestetica con i suoi strumenti di misurazione e un manuale in cui si dimostrano le proporzioni esatte di un viso perfetto. Non c’è bisogno di scomodare gli antichi trattati di Leon Battista Alberti sulla sezione aurea per sapere che le proporzioni giuste danno allo sguardo le informazioni più consone alla nostra ricerca di perfezione. La Medicina Estetica, oggi, ha reso possibile ciò che fino ad ora solo il bisturi e la sala operatoria potevano fare e l’essere umano è sempre più vicino a rendere il proprio corpo il simulacro di un’opera d’arte.

In breve


• Filler mento Ostia: Il dr. Raniero Facchini descrive il trattamento alle nostre videocamere
• Un mento sfuggente o troppo proteso può determinare asimmetrie evidenti del volto
• Proporzioni viso perfetto: esistono delle misurazioni per determinare scientificamente se il viso è proporzionato o no
• Il filler per il terzo inferiore di Allergan® è a base di acido ialuronico la cui densità è studiata appositamente per le necessità di questa area del volto

Dr. Raniero Facchini

Dr. Raniero Facchini

Le proporzioni per un viso perfetto in una fiala di filler
«Correggere il terzo inferiore del viso significa agire sulla zona del volto che comprende mento e linea mandibolare. Capita che i pazienti mi chiedano dei trattamenti e invece hanno bisogno d’altro, così come è successo con Luciana». Il dr. Raniero Facchini è referente italiano per Allergan® del nuovissimo filler per il terzo inferiore del volto. Un mento sfuggente non sempre viene riconosciuto dal paziente che, insoddisfatto del proprio aspetto, focalizza la propria attenzione su altre zone del volto. «Si tratta di un difetto di occlusione che di pari passo si nota dal rivestimento dei tessuti a livello del terzo inferiore, che solitamente appaiono o troppo in fuori o troppo in dentro».

Esiste un metodo scientifico per valutare l’effettiva simmetria del volto e si avvale di uno strumento di misurazione simile ad un righello. Nel caso di Luciana, la paziente presentata nel video, i tre terzi del viso avevano lunghezze differenti:
• Fronte 6 cm
• terzo medio 6 cm
• terzo inferiore 5 cm

Già da una prima analisi, dunque, è risultato evidente che ci fosse bisogno di colmare la differenza della misura corrispondente al mento.

Un’ulteriore conferma giunge da un’altra misurazione, questa volta laterale, che si ottiene portando un righello dalla punta del naso alla punta del mento. Si nota come le labbra di Luciana sfiorino il righello quando in realtà dovrebbero distanziarsi di 4mm in corrispondenza del labbro superiore e 2 mm per quello inferiore.

«Il filler mento all’acido ialuronico Allergan® è nato appositamente per la correzione del terzo inferiore. Viene diffuso a partire da Maggio 2019 ed ha caratteristiche uniche: è molto elastico ma con ottima capacità di compressione perché in questa area del volto si necessita di un prodotto che non deve schiacciarsi né migrare» ha confermato il dr. Facchini.

Filler mento prima e dopo


La trasformazione di Luciana dopo il trattamento è impressionante. Sebbene ad occhio nudo non si noti il cambiamento, avvenuto in modo del tutto naturale, il mento più pronunciato e la mandibola meglio definita le conferiscono un’aria più sicura e una bellezza più evidente.
Da un filler mento sfuggente all’ottenere il volto che si desiderava, la distanza può essere davvero breve!


Articolo di Teresa Peccerillo

Chiedi un Preventivo