Cipro: la meta dove l'estate finisce a novembre
Tanto sottovalutata, ma chi la conosce o c'è stato almeno una volta ne è rimasto davvero incantato. Stiamo parlando di Cipro, isola che nonostante la sua piccola estensione offre una varietà di paesaggi davvero unica!
C'è da premettere che questo paese è diviso in due parti: una greca e una turca. Anche la sua capitale, Nicosia, ha subito questa fazione, tanto che la zona nord della città è delimitata dalla cosiddetta green line. Se si vuole andare a Cipro per turismo bisogna sapere preventivamente che inoltrarsi nella parte turca è sicuramente più difficoltoso, soprattutto burocraticamente e a maggior ragione se si affitta un mezzo (macchina, motorino o quad) per spostarsi nelle diverse località.
Gli aeroporti principali sono due, quello di Larnaca e quello di Paphos, rispettivamente uno ad est e uno ad ovest. La costa orientale della zona di Famagusta viene annoverata come una delle più belle d'Europa; conosciutissima è la spiaggia di Nissi (Nissi Beach), un vero paradiso terrestre con un acqua cristallina e sabbia bianchissima. Qui, oltre alle bellezze naturalistiche, si riversano ogni estate tantissimi giovani per godere anche del divertimento che offre la zona di Ayia Napa, una piccola cittadina molto turistica e ben fornita, con ristoranti di tutti i tipi e una dignitosa nightlife. Un divertimento che non risulta essere prettamente under 25, ma che ben si accosta anche a comitive e ragazzi con un'età che va dai 28 ai 35. Per vivere un'esperienza diversa, invece, è possibile passare un pomeriggio o una sera nel parco giochi adiacente al lungomare, che oltre ad un'altissima ruota panoramica, offre la possibilità di provare diverse attrazioni adrenaliniche, così come diversi giochi per bambini.
Nella vicina Protaras, invece, l'atmosfera diventa più familiare con un mare dall'acqua bassissima e spiagge attrezzate adatte per chi viaggia con dei bambini; vi sono molte opzioni per la sera, tra cui bar sulla spiaggia e ristoranti tipici.
Anche la zona di Paphos vanta un centro cittadino vivace e un porticciolo caratterizzato da un castello che si affaccia sul mare. Nelle immediate vicinanze si può ammirare la spiaggia nella quale, secondo la mitologia, nacque proprio la dea della bellezza, Afrodite.
Cipro offre la possibilità di fare una vacanza low cost soprattutto a chi decide di partire in bassa stagione o addirittura nei mesi di ottobre e novembre, dato che il clima è mite e permette di godere del mare fino ad autunno inoltrato.
Per girare l'isola è maggiormente consigliato il noleggio di un mezzo proprio, ma anche i bus e i bus intercity permettono spostamenti comodi, rispettando (il più delle volte) gli orari indicati. Per quanto riguarda il pernottamento si può comodamente scegliere tra hotel o studios. I primi, sicuramente di qualità superiore offrono tutti i comfort di una vacanza, mentre i secondi, più spartani, risultano comunque comodissimi e molto pratici, adatti soprattutto a chi sceglie di fare un tour dell'isola.
Questa terra non ha nulla da invidiare alla più conosciuta Grecia; al momento, infatti, è una meta ancora poco presa d’assalto dai turisti italiani, ma gettonatissima, invece, per inglesi, nord europei e anche per i vicini di casa israeliani. Grazie alla moltitudine di alternative che offre, sarà pittosto semplice trovare il tipo di vacanza più in linea con le proprie esigenze, per combinare insieme momenti di completo relax, escursioni culturali e tanto divertimento!