Capelli vs. Autunno. Come scongiurare la caduta e i trucchi per infoltirli - Infoestetica Magazine

Capelli vs. Autunno. Come scongiurare la caduta e i trucchi per infoltirli

Capelli vs. Autunno. Come scongiurare la caduta e i trucchi per infoltirli

In autunno, a cadere non sono solo le foglie! Anche i capelli terminano il loro ciclo vitale, lasciando in noi amarezza e grande preoccupazione. 
In realtà è un processo del tutto naturale, ma che ogni anno può farci storcere la bocca e ogni volta che ci pettiniamo o che ci facciamo lo shampoo pensiamo a come poter rimediare a questa incombenza.  Durante i tre mesi estivi la nostra cute e, quindi, anche la nostra chioma vengono esposte ad alte temperature, salsedine e caldo che da una parte incentiva di molto la crescita del capello e dall'altra tendono ad indebolirlo. Con l'arrivo della stagione fredda, la situazione cambia ed inizia un periodo di "riposo" nel quale non solo cresceranno di meno, ma si vedranno tutte le ripercussioni della diminuzione delle ore di luce del sole
C'è anche da dire che non tutti subiscono questo fenomeno e che esistono persone che non notano alcuna differenza nel corso dell'anno; normalmente un individuo perde in media 100 capelli al giorno, mentre in autunno possono arrivare addirittura a 150
I rimedi, comunque, sono tantissimi! Il consiglio principale è quello di variare hair care a seconda del clima stagionale e soprattutto delle necessità individuali. 


E, allora, quando dobbiamo allarmarci? Il numero di capelli caduti conta relativamente, il vero segnale che dovrebbe farci preoccupare è esclusivamente vedere zone del cuoio capelluto più diradate rispetto a prima. 
Qui di seguito 4 consigli per ridurre la caduta dei capelli: 


1. Scegliere bene shampoo e balsamo. Se solitamente utilizzi shampoo e balsamo del supermercato, almeno in questo periodo cerca di optare per brand un po' più ricercati e che siano molto attenti alla composizione dei loro prodotti (da evitare siliconi, solfati e parabeni), in grado di nutrire il capello senza appesantirlo. Inoltre, cerchiamo di ponderare i lavaggi senza strafare e, proviamo ad introdurre due volte al mese uno scrub molto delicato per pulire in profondità. 


2. L'olio di ricino. Ci sono tantissimi oli che, se utilizzati sui capelli, apportano grandi benefici, ma uno in particolare è un vero toccasana per stimolarne la crescita. Parliamo dell'olio di ricino che può essere comprato in erboristeria. Da utilizzare con parsimonia: la sua consistenza, infatti, è molto grassa e quasi collosa; ecco, perchè è buona norma applicarlo prima di lavare i capelli massaggiando la cute per almeno 5/10 minuti. Ma possiamo applicarlo quotidianamente in quantità più modeste diluendolo ad un prodotto leave in, magari più acquoso e non pesante. Vaporizzato con costanza sulla cute aiuterà tantissimo!


3. Integratori. Esistono molti tipi di integratori di tantissime marche, dalle caramelle gommose alle classiche pasticche più antipatiche da assumere. Sono concentrati di biotina, zinco, selenio, cheratina e miglio che aiutano a stimolare la crescita dei capelli e ad attenuarne la perdita. La cura richiede costanza e solitamente non dura mai meno di un mese, ma diventa inefficace se non combinata ad una giusta idratazione e ad una corretta alimentazione ricca di proteine, fibre, vitamine e... uova! 


4. Tagliare i capelli! Il peso dei capelli può incidere sul loro indebolimento, quindi tagliarli di qualche centimetro può fare la differenza. Togliere le punte rovinate e alleggerire la massa, anche se a volte costa molto, è un atto dovuto soprattutto in caso di diradamento.