#LivestreamInfoestetica

Roma. Combattere le rughe con la tossina botulinica – la dr.ssa Marina Esposito ha eseguito il trattamento alla nostra Testimonial Angela

In Breve


• A Roma il primo trattamento di botulino per la nostra testimonial di Infoestetica, Angela
• La dr.ssa Marina Esposito illustra i vantaggi del botulino per combattere le rughe d’espressione e dare al volto un aspetto più riposato
• Iniezioni di botulino: come funziona e quali sono i rischi. La dr.ssa Marina Esposito ha risposto a tutte le domande della paziente prima di intervenire con il trattamento
• Angela non si era mai sottoposta prima ad un trattamento di Medicina Estetica, segui la sua storia

Dr.ssa Marina Esposito


Vai alla scheda medico della dr.ssa Marina Esposito

Angela è la prima testimonial di Infoestetica


Lo scorso 2 Marzo si è sottoposta ad un trattamento a base di tossina botulinica che abbiamo documentato nelle dirette su Facebook e Instagram


Vuoi diventare Testimonial per Infoestetica? Candidati scrivendo a posta@infoestetica.it

Il primo appuntamento. Prima di eliminare le zampe di gallina è importante capire se fare o no il trattamento

Incontriamo la dr.ssa Esposito al mattino, nel suo studio di Roma, dato che “il trattamento con tossina botulinica è bene farlo in un momento della giornata in cui non si prevede di dover andare a letto a breve perché la pressione del cuscino potrebbe influire sulla sua riuscita”, come ci ha spiegato. Prima occorre, però, fare una visita preliminare. La professionalità della dottoressa impone un’attenta visita per capire se può sottoporre la nostra Testimonial alle iniezioni. Dopo aver valutato l’anamnesi della paziente ed aver fatto tutti i controlli, la dr.ssa Esposito decide di proseguire.

Angela non ha mai fatto prima alcun intervento di medicina estetica ed inizialmente sembra un po’ tesa, almeno fino a che la dr.ssa Esposito non le spiega come funziona il trattamento illustrandole tutte le conseguenze a cui potrebbe andare incontro. Le spiega come si formano le rughe, perché la tossina botulinica è indicata per il terzo superiore del volto, cosa accadrà nei giorni seguenti e quando potrà riscontrare i primi risultati.

In base alla conformazione del volto di Angela decide di effettuare una puntura centrale tra le sopracciglia, una su ogni muscolo corrugatore del sopracciglio, tre piccole da un lato e dall’altro, altri piccoli boli tra le altre rughe d’espressione. Per rendere più simmetrico il volto che presenta il sopracciglio destro più alto del sinistro, inietta un po’ più tossina botulinica in uno dei due lati.

Secondo appuntamento. Volto fresco e aspetto più giovane

Il 19 Marzo Angela torna nello studio della dr.ssa Esposito. Come anticipato, la dottoressa decide di fare qualche piccolo ritocco con delle nuove iniezioni per perfezionare il risultato già ottenuto. Abbiamo chiesto ad Angela come ha vissuto le due settimane successive alla prima seduta.

«Ho cominciato a notare i primi cambiamenti dopo circa una settimana, i miglioramenti che interessavano la fronte erano particolarmente visibili – ci ha spiegato. - Nei giorni seguenti ho sentito una sorta di leggero fastidio all’altezza del sopracciglio che ha preceduto l’evidente miglioramento di questa zona, probabilmente dovuto al fatto che la terapia stava agendo. Sparito quello, sparite le rughe. Adesso sto valutando se continuare con un filler per rimpolpare le labbra o se agire sugli zigomi per alleggerire le rughe nasogeniene».

All’entusiasmo di Angela si aggiunge la conferma della dottoressa che nota l’evidente miglioramento della fronte dove le rughe glabellari, prima particolarmente evidenti, sono sparite. «Io preferisco vedere i pazienti più volte, iniettare piccole dosi di tossina piuttosto che rischiare di esagerare già dalla prima seduta - ha sottolineato la dottoressa. - Il volto della signora Angela oggi appare fresco e riposato, il risultato è eccellente perché assolutamente naturale. I ritocchi andranno ad agire sulle poche rughe ancora visibili nella parte più alta della fronte e sulle zampe di gallina, ma si tratta di una quantità di tossina talmente leggera da contribuire a rendere ancora più naturale il risultato».

Il Parere dell’esperto: la dr.ssa Marina Esposito risponde ad alcune domande sulla tossina botulinica


Per decidere se è opportuno combattere le rughe con la tossina botulinica, quali sono i fattori di cui tener conto?

«Il principale è l’età della paziente, la conformazione fisica del volto, quindi la zona interessata da rughe. La tossina botulinica agisce sulle rughe d’espressione, quindi dinamiche. Per le rughe dovute a foto e crono aging, invece, occorrono altri tipi di trattamento».

Come si formano le rughe?

«Le rughe del terzo superiore del volto si formano a causa del corrugamento del muscolo corrispondente alla zona. Nel caso della zona tra le sopracciglia si tratta del procero, la fronte è interessata dal muscolo frontale, le zampe di gallina sono soggette all’orbicolare».

Come funziona la tossina botulinica per il terzo superiore del viso?

«La fibra nervosa, attraverso il neurotrasmettitore detto acetilcolina, porta l’impulso al muscolo. Per farlo esce dal suo spazio solito e si lega a dei recettori collocati sulla fibra muscolare. Una proteina interna alla cellula nervosa, che si chiama snare, si lega alla vescicola e alla membrana del neurone facendo sì che la vescicola si accosti e liberi. La tossina botulinica entra nella cellula nervosa annullando l’effetto della proteina. In questo modo il muscolo non si contrare e rimane rilassato. L’effetto si vede dopo 10-15 giorni dalla prima iniezione».


di Teresa Peccerillo