10 Buoni propositi per l'autunno - Infoestetica Magazine

10 Buoni propositi per l'autunno

10 Buoni propositi per l'autunno

Sfatiamo un mito: il momento dei buoni propositi non coincide (sempre) con il Capodanno. Sì, l'arrivo dell'anno nuovo favorisce la voglia di cambiare qualcosa e dare una direzione diversa alla propria vita a partire dalle piccole cose. Ma visto che settembre e ottobre rappresentano il momento della ripartenza dopo l'estate e le amate vacanze, anticipare la lista dei buoni propositi non è poi così strano. Anzi!

Il primo passo per sentirsi ispirati e dare nuovo slancio alla stagione - e perché no, rallegrare il grigiore dell'autunno - è quello di armarsi di carta e penna. Via telefonini e tablet (sui quali trascorriamo già fin troppo tempo) e largo a un'agenda nuova di zecca, magari di quelle scolastiche, che cominciano proprio con settembre. Prendersi un momento per riflettere e pensare a cosa vogliamo davvero cambiare, rinnovare o iniziare è il passo successivo (magari davanti a un caffè o a un aperitivo, giusto per favorire la creatività). Ma se proprio siete a corto di idee, ecco i nostri 10 buoni proposti per l'autunno e anche l'inverno.

handsome-man-shopping-for-new-clothes-in-store-2021-08-27-09-58-25-utc
1. Rinnovare il guardaroba

Questo non significa necessariamente comprare nuovi indumenti. Il cambio di stagione ci aiuta in questo: facciamo spazio a ciò che davvero indossiamo e usiamo e liberiamoci di ciò che occupa spazio negli armadi da anni. Il detto "less is more" (meno è meglio) è un po' crudele per le amanti dello shopping, ma fa da traino a quello che facciamo un po' tutte noi che alla fine indossiamo sempre le stesse cose, nonostante gli armadi trasbordino di vestiti, maglie e pantaloni. Allora buttiamo senza remore! E teniamo, come invitano a fare le guru di moda, solo pochi capi che si abbinano bene tra loro e... spazio ai pezzi basici! 

2-5
 

2. Rimettersi in forma

Se abbiamo raggiunto una forma invidiabile durante l'estate, manteniamola! Se invece ci siamo un po' rilassate, allora troviamo il tempo per rimetterci in carreggiata. Le opzioni per tirare giù qualche chiletto di troppo o affinare la silhouette sono tante: dal personal trainer all'abbonamento in palestra, dalle applicazioni per la corsa oppure per lo yoga fino alle community dedicate al fitness. Le opportunità per muoversi sono tantissime. I metodi differenti (dai più impegnativi a quelli più soft) e anche i luoghi, dove praticare. La pandemia, del resto, ha sdoganato anche l'home fitness e perché no, l'allentamento in ufficio.

 

3. Fare attenzione all'alimentazione

3-5
Che si tratti di dieta o meno, mangiare bene dovrebbe essere l'obiettivo di tutti. Una sana e corretta alimentazione scongiura, infatti, l'insorgere di patologie e problematiche legate al peso e al cuore. Allora tornano sempre utili i buoni e vecchi consigli dell'educazione alimentare: 5 porzioni di frutta e verdura al giorno; spuntini per evitare di arrivare affamati ai pasti; porzioni normali; limitare zuccheri e non eccedere con l'alcool. Senza rinunciare, però, a qualche stravizio, perché la vita va goduta!

 

4. Fare pulizia tra le amicizie sui social

4-5
Ammettiamolo: passiamo tanto (troppo) tempo davanti a pc, tablet e telefonini. Sulle piattaforme social ci informiamo, passiamo il tempo, sbirciamo nelle vite degli altri e curiosiamo qua e là. Ma quanto siamo attenti alle amicizie, che includiamo nei nostri contatti? Spesso, troppo poco. Così finiamo per avere centinaia di "amici" senza conoscerli neppure. Allora facciamo pulizia tra i nostri contatti (perché no, anche quelli telefonici) e seguiamo chi davvero stimiamo, chi ha i nostri stessi interessi e seguiamo realmente. Gli altri neanche se ne accorgeranno!!

 

5. Risparmiare per toglierci uno sfizio

5-5
Di questi tempi con la crisi e il caro bollette sembra quasi impossibile, ma almeno potremo dire di averci provato. Risparmiare per togliersi uno sfizio, piccolo o grande che sia, è una delle gratificazioni più potenti. Basta mettere da parte una piccola cifra, in base a ciò che vogliamo acquistare o fare con la somma finale. Il consiglio è quello di mettere i soldi in un salvadanaio (oggi ci sono anche quelli virtuali, forniti dall'home banking dei nostri istituti di credito) appena arriva lo stipendio. E alla fine la soddisfazione di essere riusciti a comprarvi un paio di scarpe tanto desiderate o passare una giornata alla Spa con i soldi risparmiati sarà più che gratificante, ve lo assicuriamo!

 

6. Imparare qualcosa

6-4
Se ci pensiamo seriamente, c'è qualcosa che avremmo sempre voluto fare, senza però averne alcuna conoscenza. Vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia abbiamo sempre rimandato. Suonare uno strumento? Imparare una lingua? Cucinare qualcosa di elaborato? Disegnare? Cucire? Ballare? Qualsiasi cosa sia, fare il primo passo rappresenterà la spinta sufficiente per motivarci a imparare qualcosa di nuovo. Da autodidatta o grazie a un corso, cogliamo la palla al balzo delle grigie giornate autunnali per occupare il tempo e imparare qualcosa di nuovo.

 

7. Pianificare un viaggio

7-5
Viaggiare è il sogno di molti. La pandemia, però, ci ha molto frenato in questo senso. Ora che la situazione è decisamente migliorata è arrivato il momento di tornare a vedere il mondo (o semplicemente l'Italia, se non amate i viaggi lunghi). Con un dito date un bel giro al mappamondo e scegliete la vostra prossima meta. Che sia dietro l'angolo, in Italia o dall'altra parte dell'oceano non importa. Ognuno con le proprie possibilità può viaggiare e togliersi lo sfizio di visitare nuovi posti, guastare cibi diversi e conoscere nuove culture e popolazioni. Largo alla fantasia!

 

8. Essere più focalizzati sul presente

8-5
Basta rimuginare sul passato e essere ansiosi per il futuro. "Qui e ora" è il concetto chiave, che sta dilagando tra i vip, e che ci spinge a vivere al massimo e appieno il momento in cui viviamo. I nostri pensieri viaggiano nel passato e verso il futuro con sempre più frequenza, ma la vera sfida è tornare con i piedi per terra e goderci la vita oggi. Nel momento. 

 

 

9. Prefissarsi un obiettivo (realistico)

9-5
Prefissarsi un obiettivo da raggiungere (nel breve o nel lungo periodo) ci spinge a prendere un impegno con noi stessi. E diciamoci la verità, noi non siamo mai al primo posto nella lista delle nostre priorità. Fissare un traguardo o un risultato da raggiungere ci spinge a dare il massimo e a impegnarci senza perdere di vista l'obiettivo. Ma soprattutto ci motiva, allontanando lo spettro della noia e dell'apatia. Che sia realistico però

 

10. Imparare a dare il giusto peso alle cose

Farlo significa vivere con più leggerezza. E dopo gli ultimi difficili anni ce lo meritiamo anche. Quante volte ci siamo arrabbiati per cose futili. Quante volte ci siamo stressati per niente. Se ancora non avevamo fatto un passo in questa direzione, allora è arrivato il momento di farci un pensierino. O quanto meno provarci: facciamoci scivolare le cose addosso, almeno quelle inutili.